Microstato (fisica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
F. titolo già disambiguato
Riga 1:
{{F|fisica|ottobre 2012}}
{{Nota disambigua|descrizione=il significato di microstato in geografia politica|titolo=[[microstato (geografia politica)]]}}
In [[meccanica statistica]], un '''microstato''' è una specifica e dettagliata configurazione assunta dal sistema durante le sue [[temperatura|fluttuazioni termiche]].
 
Il concetto di microstato si antepone a quello di ''macrostato'' di un sistema, che fa riferimento alle proprietà macroscopiche, come la [[temperatura]] e la [[pressione]], ed è caratterizzato da una [[distribuzione di probabilità]] su un certo [[insieme statistico|insieme]] di microstati, che descrive la [[probabilità]] di trovare il sistema in un certo microstato.
 
Il sistema fluttua tra molti microstati diversi, tali fluttuazioni diventano sempre meno probabili mano a mano che il sistema si fa più grande: il [[limite termodinamico]] comporta che i microstati visitati da un sistema durante le sue fluttuazioni abbiano le stesse proprietà macroscopiche.
 
== Definizioni microscopiche di concetti termodinamici ==