Computer portatile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m ortografia |
||
Riga 91:
== Differenze tra PDA e PC ==
La differenze più macroscopiche tra ''PDA'' (''Personal Digital Assistant'', cioè un computer [[palmare]]) e [[Personal computer|PC]] riguardano la dimensione e il peso (un PDA ha in media una grandezza 120mmx80mmx17mm, e pesa intorno ai 180 grammi). Queste
Anche l'[[hardware]] dei PDA presenta delle differenze rispetto a quello dei [[Personal computer|PC]]. Innanzi tutto i palmari non dispongono di [[Hard Disk]] (tranne alcuni Palm), ma memorizzano le informazioni permanenti sulla [[Read-Only Memory|ROM]], o sulle [[schede di memoria]] (solitamente [[Secure Digital|SD]] o[[CompactFlash|CF]]). I palmari, fatta eccezione di quelli più recenti, non dispongono di porte [[Universal Serial Bus|USB]], quindi per collegare delle periferiche (come una [[Tastiera (informatica)|tastiera]] o un modulo [[GPS]]) si ricorre allo slot [[CompactFlash|CF]], o alla connessione [[Bluetooth]].
|