Vetrego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
==Storia==
 
La microstoria della frazione è legata , come la maggior parte delle piccole comunità italiane, alla storia della comunità religiosa (le attuali famose ''radici cristiane dell’Europa'') e tutti gli avvenimenti vetreghesi ruotano attorno alla Chiesa e la sua organizzazione (monaci, curati, parroci, missionari, suore) che ne ha garantito la sopravvivenza e la conservazione della memoria storica.
 
 
{{Vedi anche|Preti e Suore di Vetrego}}
 
==Cronologia storica==