Il genere denominato '''Slasherslasher''' (dall'[[lingua inglese|inglese]] "To slash", ferire profondamente con un arma affilata) si riferisce a quel gruppo di film [[film horror]] in cui protagonista indiscusso è un maniaco [[omicidio|omicida ]] (spesso mascherato) che da la caccia ad un gruppo di persone (spesso giovani) in uno spazio più o meno delimitato.<br/>
Benché il capostipite del genere sia considerato "''[[Halloween (film)|Halloween]]"'' di [[John Carpenter]], esiste anche un film precedente che incarna tutte le caratteristiche principali dello Slasherslasher, ovvero "''[[Un Natale rosso sangue]]"'' di [[Bob Clark]] (si, proprio quello di [[Porky's]]). Altri capisaldi del genere sono la serie di ''[[Venerdì 13]]'' e quella di ''[[Nightmare dal profondo della notte|Nightmare]]'', benché quest'ultima abbandoni la via "realistica" dello Slasherslasher per concedersi parentesi [[fantasy]] o addirittura [[surrealismo|surreali]].<br/>
Lo Slasher ha per decenni tenuto banco nelle sale cinematografiche di tutto il mondo come uno dei generi più lucrativi del cosiddetto [[teen movie]], ovvero di quei film che si producono appositamente per gli [[adolescenti]] (teenager, in inglese). Il motivo è spiegabile sia dalla formula già collaudata precedentemente orrore + belle fanciulle in atteggiamenti sexy = film di successo, sia in altri termini più profondi.<br/> ▼
Nel film Slasher la scoperta conflittuale del sesso, caratteristica di molti adolescenti, trovava una perfetta [[catarsi]] : i giovani, incuriositi e desiderosi di praticare sesso, sono puniti con la morte dal maniaco, che incarna tutti quei [[tabù]] e convenzioni sociali [[puritano|puritane]] che qualificano il sesso come una cosa "sporca e immorale". Nel finale, tuttavia, il mostro / maniaco muore sempre, simboleggiando la vittoria della nuova "way of life" affermatasi negli anni '70, più libertaria e tollerante. D'altro canto, questo accanimento contro il sesso ha fatto etichettare lo Slasher come "genere più [[puritano]] dell'Horror", con conseguenti sospetti di [[sessuofobia]].<br/> ▼
▲Lo Slasherslasher ha per decenni tenuto banco nelle sale cinematografiche di tutto il mondo come uno dei generi più lucrativi del cosiddetto ''[[teen movie]] '', ovvero di quei film che si producono appositamente per gli [[ adolescente|adolescenti]] ( ''teenager ,'' in inglese). Il motivo è spiegabile sia dalla formula già collaudata precedentemente orrore + belle fanciulle in atteggiamenti sexy = film di successo, sia in altri termini più profondi. <br/>
In realtà, come per tutti gli altri generi cinematografici, i registi più talentuosi hanno usato e spesso scardinato le convenzioni dello Slasher per dire cose "altre" dall'universo adolescenziale e dai turbamenti del sesso, con risultati spesso molto interessanti. ▼
== Interpretazioni ==
{{senzafonti}}
▲Nel film Slasherslasher la scoperta conflittuale del [[sessualità|sesso ]], caratteristica di molti adolescenti, trovava una perfetta [[catarsi]] : i giovani, incuriositi e desiderosi di praticare sesso, sono puniti con la morte dal maniaco, che incarna tutti quei [[tabù]] e convenzioni sociali [[ puritanopuritanesimo|puritane]] che qualificano il sesso come una cosa "sporca e immorale". Nel finale, tuttavia, il mostro / maniaco muore sempre, simboleggiando la vittoria della nuova "way of life" affermatasi negli [[anni '701970|anni settanta]], più libertaria e tollerante. D'altro canto, questo accanimento contro il sesso ha fatto etichettare lo Slasherslasher come "genere più [[puritano ]] dell' Horrorhorror", con conseguenti sospetti di [[sessuofobia]]. <br/>
▲In realtà, come per tutti gli altri generi cinematografici, i registi più talentuosi hanno usato e spesso scardinato le convenzioni dello Slasherslasher per dire cose "altre" dall'universo adolescenziale e dai turbamenti del sesso, con risultati spesso molto interessanti.
==Filmografia==
*"''[[Un Natale rosso sangue]]"'' di [[Bob Clark]]
*"''[[Halloween (film)|Halloween]]"'' di [[John Carpenter]]
*"''[[Nightmare: dal profondo della notte]]"'' di [[Wes Craven]]
*"''[[Sotto shock]]"'' di [[Wes Craven]]
*"''[[Venerdì 13]]"'' di [[Sean S. Cunningham]]
*"''[[Deliria]]"'' di [[Michele Soavi]]
*"''[[Scream]]"'' di [[Wes Craven]]
{{Cinema/orizzontale}}
|