Controllo (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
===Controllo di legittimità e merito===
In relazione al parametro di valutazione, il controllo sugli atti si distingue in:
* ''controllo di legittimità'' (detto anche ''vigilanza''), se verte sulla conformità dell'atto alle norme giuridiche;
* ''controllo di merito'', se verte sulla conformità dell'atto [[discrezionalità|discrezionale]] all'interesse pubblico in vista del quale è stato conferito il potere di compierlo ed attiene all'idoneità dell'atto stesso a conseguire in modo ottimale il fine, alla stregua delle regole non giuridiche (tecniche, di esperienza ecc.) di volta in volta applicabili. Si può ulteriormente distinguere il controllo ''di tecnicità'', basato su regole regole tecnico-scientifiche, dal controllo ''di merito'' in senso stretto, basato su criteri di opportunità e convenienza.
 
===Controllo preventivo e successivo===