Gaio Lucilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
*eticità: Lucilio intende promuovere una modificazione comportamentale, ha un fine educativo
*[[varietas]]
*plurilinguismo e ibridazione stilistica: non è né anodino né monocorde, percorre tutte le possibilità della lingua latina, dal ''sermo plebeius'' sino alle regioni più illustri della letteratura, ha una stile caleidoscopico
L'opera di Lucilio è fondamentale, perché introduce il concetto di satira (anche se non la chiama così), genere basilare della [[cultura occidentale]].
|