Lavazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dia^~itwiki (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
de/stub, fix
Riga 1:
{{stub aziende}}
La '''Luigi Lavazza [[Società per azioni|S.p.A.]]''' è una nota [[azienda]] [[italia]]na produttrice di [[caffè]] tostato.
{{nota
|larghezza=295px310px
|titolo=Testimonial degli anni sessanta
|contenuto=
[[Image:Torino-Fiera del libro 2006-DSCF6945.JPG|left|130px|Carmencita]]
[[Image:Torino-Fiera del libro 2006-DSCF6946.JPG|right|130px|Miguel]]
}}
La '''Luigi Lavazza [[Società per azioni|S.p.A.]]''' è una nota [[azienda]] [[italia]]na produttrice di [[caffè]] tostato.
Nasce nel [[1895]] quando il suo fondatore, [[Luigi Lavazza]], aprì una piccola drogheria in Via San Tommaso 10, a [[Torino]]. Oggi è una delle più grandi aziende monoprodotto e continua ad essere di proprietà della famiglia Lavazza.
 
Nacque nel [[1895]] con l'apertura da parte del suo fondatore, [[Luigi Lavazza]], di una piccola drogheria in Via San Tommaso 10, a [[Torino]]. <br />
Nasce nel [[1895]] quando il suo fondatore, [[Luigi Lavazza]], aprì una piccola drogheria in Via San Tommaso 10, a [[Torino]]. Oggi è una delle più grandi aziende monoprodotto e continua ad essere di proprietà della famiglia Lavazza.
 
''Lavazza'' è un [[marchio]] noto in tutto il mondo direttamente presente in oltre ottanta paesi.
La Luigi Lavazza S.p.A. è un'azienda con circa duemila dipendenti, con sede a Torino e otto consociate nel mondo.
 
In Italia, ''Testimonialtestimonial'' d'eccezione della Lavazza, e protagonisti di un fortunato ''[[Carosello]]'' degli [[anni sessanta]] e [[anni settanta|settanta]], furonoerano stati due personaggi dei ''[[cartoons (fumetto)|cartoons]]'' cari atanto grandiagli eadulti quanto ai più piccinipiccoli - ideati dal grafico pubblicitario [[Armando Testa]]. -Raffiguravano ''Caballero'' e ''Carmencita'', dolce figura di donna messicana invitata nel celebrenello ''spot'' pubblicitario in bianco e nero a ''chiudere il gas'' e a fuggire melodrammaticamente, senza indugio e a discapito di un ''terzo incomodo'', con il ''coraggioso'' spasimante.
 
Negli anni 70settanta e 80[[anni 1980|ottanta]] il testimonecompito passadi a''testimonial'' pubblicitario è stato poi assunto da [[Nino Manfredi]], che, grazie a decine di altrettanto fortunati ''spot'', lancialanciò il celebre slogan: ''più lo mandi giù e più ti tira su''.
Oggi la campagna Lavazza (''Campagna Paradiso'') è nuovamente un fortunato format pubblicitario che vede protagonisti tre grandi personaggi della televisione italiana: [[Paolo Bonolis]], [[Luca Laurenti]] e [[Riccardo Garrone]].
 
OggiPer lale campagnaproprie Lavazzacampagne (''Campagnapubblicitarie Paradiso'')degli [[anni 2000|anni duemila]] la Lavazza si è nuovamenteappoggiata ad un fortunato ''format'' pubblicitario che(denominato ''Campagna Paradiso'') vedecon protagonisti tre grandi personaggi molto conosciuti della televisione italiana: [[Paolo Bonolis]], [[Luca Laurenti]] e [[Riccardo Garrone]].
 
All'estero le campagne pubblicitarie Lavazza si distinguono per la scelta di utilizzare fotografie d'autore. [[Jean-Baptiste Mondino]], [[David LaChapelle]], [[Helmut Newton]] e [[Albert Watson]] sono solo alcuni dei grandi artisti che hanno firmato le campagne internazionali del marchio torinese.
Riga 21 ⟶ 24:
[[Categoria:Aziende italiane]]
[[Categoria:Aziende alimentari]]
[[categoria:Torino]]
 
 
[[af:Lavazza]]