Trading post: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Durante il periodo della [[Colonizzazione europea delle Americhe|colonizzazione europea]] l'istituzione dei trading post fu uno dei principali mezzi utilizzati da francesi, olandesi e inglesi, per commerciare con le popolazioni native. Uno dei commerci che si svilupparono di più fu quello delle pellicce che in Europa erano diventate molto richieste sia per l'abbigliamento che per la produzione di [[Cappello|cappelli]] di [[feltro]].
 
Nei territori coloniali della [[Nuova Francia]], [[Nuova Olanda]], e nelle [[cAmericaAmerica britannica|oloniecolonie britanniche]], vennero quindi create una serie di compagnie commercilai per lo sfruttamento economico dei territori, che avevano nei trading post i loro terminali operativi.
 
== Voci correlate==