Inca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 4972320 datata 2006-10-10 07:37:37 di Gianni Garuti tramite popup |
|||
Riga 61:
== Medicina ==
Gli Inca fecero molte scoperte in campo medico. Praticavano con successo la trapanazione del cranio. Le foglie di [[Erthroxylum coca|coca]] erano usate per attenuare la fame e il dolore. I ''[[Chasqui]]'' (messaggeri) mangiavano foglie di coca per un supplemento di energia per trasportare, nelle loro azioni come corridori, i messaggi attraverso l'impero. Recenti ricerche di Sewbalak e Van Der Wijk, studiosi dell'Erasmus University and Medical Center, hanno dimostrato che, contrariamente alle credenze popolari, gli Inca non erano dipendenti dalla coca.
Un altro rimedio usato consisteva nel prendere un pezzo di corteccia da un albero di pepe, bollirla, e metterla sopra una ferita mentre era ancora calda. I medici Inca spesso prescrivevano l'urina per calmare la febbre, mentre in altre situazioni ricorrevano al salasso. I loro chirurghi erano in grado di amputare un arto, grazie a bisturi realizzati in [[ossidiana]].
== Pratiche di sepoltura ==
|