Edita Gruberová: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Dopo essersi spostata (lasciò infatti la Cecoslovacchia nel 1973, stanca degli ostacoli per avere il visto necessario ogni volta ai suoi viaggi), {{Citazione necessaria|fu invitata a cantare soprattutto ruoli di coloratura nei maggiori teatri del mondo.}}
Ha fatto il suo debutto a [[Glyndebourne Festival Opera|Glyndebourne]] nel [[1974]] e al [[Metropolitan Opera|Metropolitan]] nel [[1977]], entrambe le volte nel ruolo della Regina della Notte. Nel 1976, 1977 e 1978 cantò al [[Festival di Salisburgo]] nel breve ruolo di Tebaldo nel ''[[Don Carlos (opera)|Don Carlos]]'' sotto la direzione di [[Herbert von Karajan]], nonostante avesse già debuttato al Festival, con lo stesso direttore, nel ben più importante ruolo di Regina della Notte (1974). Di questa produzione ci fu sempre nel 1978 la registrazione nel Neue Philharmonie Saal di Berlino. Nello stesso anno a Salisburgo è Rom prologo/Religion nella ripresa di "Il Sant'Alessio" di Stefano Landi e la Regina della Notte. Il 1978 è anche l'anno del suo debutto al Teatro alla Scala di Milano nel ruolo di Konstanze ne Il ratto del serraglio.
Nel 1979 è Zerbinetta nella ripresa di Salisburgo di "Ariadne auf Naxos" di Richard Strauss.
Riga 42:
Nel [[1981]] interpretò Gilda insieme a [[Luciano Pavarotti]] nel film ''[[Rigoletto]]'' di [[Jean-Pierre Ponnelle]].
Nel 1983 tiene un concerto di lieder al Teatro alla Scala di Milano.
Nel [[1984]] cantò per la prima volta alla [[Royal Opera House]] come Giulietta in ''[[I Capuleti e i Montecchi]]'', opera che ha anche inciso per la EMI, con la direzione di Riccardo Muti ed è Lucia nella replica del Teatro alla Scala di Milano di "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti.▼
▲Nel [[1984]] cantò per la prima volta alla [[Royal Opera House]] come Giulietta in ''[[I Capuleti e i Montecchi]]'', opera che ha anche inciso per la EMI, con la direzione di Riccardo Muti ed è Lucia
Nel 1987 è Zerbinetta in ''[[Ariadne auf Naxos]]'' al Covent Garden di Londra.
Nel 1990 è Donna Anna nella ripresa al Großes Festspielhaus di Salisburgo di "Il dissoluto punito ossia Il Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart e tiene un recital al Teatro La Fenice di Venezia.
Riga 50 ⟶ 54:
Nel 1993 è Elvira Valton nella prima rappresentazione radiofonica nella BR-ARD di Monaco di "I puritani" di Vincenzo Bellini.
Altri ruoli interpretati dalla Gruberová nel corso della sua carriera sono
== Repertorio ==
|