Brixia Mod. 1913: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: fix vari using AWB |
aggiungo foto |
||
Riga 3:
|Nome = Brixia Mod. 1913
|Altra denominazione = Pistola automatica mod. 1913 tipo "Regia Marina"
|Immagine = Brixia 1913.jpg
|Didascalia =
|Tipo = [[pistola semiautomatica]]
Riga 67:
==Tecnica==
{{vedi anche|Glisenti Modello 1910#Caratteristiche}}
[[Image:Perno brixia 1913.jpg|thumb|250px|Sopra: blocchetto modificato della Brixia, con sede fresata nel pieno mentre (sotto) nella Glisenti era imperniato su un solo lato.]]
La ''Brixia'' mantiene sostanzialmente l'impostazione generale ed il funzionamento meccanico della [[Glisenti Mod. 1910]], mentre le modifiche riguardarono un certo irrobustimento complessivo, l'aspetto esteriore, una semplificazione dei processi produttivi ed alcuni accorgimenti sulle sicure<ref>L. Salvatici, op. cit. pag. 205.</ref>.
Il [[carrello (armi)|carrello]]/[[culatta]] ed il [[Castello (armi)|fusto]] sono inspessiti (e rendono ragione dell'aumento di peso complessivo dell'arma), mentre esternamente sono lisci, senza le sporgenze e rientranze della ''Glisenti''. Le guancette sono in [[ebanite]], con lo stemma [[Savoia (famiglia)|sabaudo]] più piccolo e sono fissate da una vite ciascuna invece che ad incastro. Manca la chiavetta/cacciavite e l'aggancio per il [[correggiolo]] è costituito da un anello sporgente sagomato.
[[Image:Brixia 1913 smontata.jpg|thumb|250px|Brixia smontata.]]
L'irrobustimento riguarda soprattutto la meccanica interna: infatti il blocchetto rotante non è più imperniato sul lato destro del fusto, ma è libero di ruotare in un alloggiamento [[fresatura|fresato]] nel pieno del [[castello (armi)|castello]]<ref>L. Salvatici, op. cit. pag. 255.</ref>. L'arma mantiene la sicura manuale a farfalla sull'[[otturatore]], mentre manca quella nell'[[Calcio (armi)|impugnatura]] agente sul [[grilletto]]. Invece monta una sicura automatica, detta "sicura a prova di stupido", che blocca il grilletto quando il [[caricatore]] non è inserito; per lo "stupido" del nomignolo si intende l'operatore che maneggia l'arma come se fosse scarica per il solo fatto di aver rimosso il caricatore, non considerando l'eventuale colpo in [[canna (armi)|canna]]. Il dispositivo è costituito da una leva fissata sulla cartella amovibile che va a bloccare il grilletto, mentre viene scostata quando si inserisce il caricatore<ref>Ibidem.</ref>.
|