Benjamin Lauth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento tmp sportivo |
+citazione necessaria +citazione necessaria |
||
Riga 26:
}}
{{Bio
|Nome = Benjamin
|Cognome = Lauth
|Sesso = M
Riga 37:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
}}
==Biografia==
{{citazione necessaria|Lauth è il soggetto della canzone "Lauth anhören" degli [[Sportfreunde Stiller]].}}▼
==Carriera==
Inizia la sua carriera con il [[Monaco 1860]] nel [[2000]], dove è considerato una promessa del calcio tedesco.
{{citazione necessaria|Nel [[2002]] vince il premio "Gol dell'anno di Germania" grazie a una rete segnata con una [[rovesciata]].}} Nel [[2003]] e [[2004]] raccoglie 5 presenze con la [[nazionale di calcio tedesca]], senza mai segnare. Nel [[2004]], con la retrocessione della sua squadra, decide di trasferirsi all'[[Amburgo SV]]. La sua prima stagione all'interno della nuova squadra è stata ostacolata da un grave infortunio, che lo ha limitato a sole 10 presenze in campionato. Alla stagione successiva recupera la forma ottimale guadagnandosi un posto da titolare. Nell' autunno [[2006]] viene messo fuori rosa dall' allenatore [[Thomas Doll]], cosi nel seguente mercato di [[gennaio]] ([[2007]]) si trasferisce in prestito all'[[VfB Stuttgart]] per sostituire [[Jon Dahl Tomasson]], ma colleziona poche presenze e segna solo un gol.
Riga 49 ⟶ 56:
Durante il [[calciomercato]] estivo del [[2008]], fa ritorno alla sua ex-squadra, il [[Monaco 1860]].
==
{{W|calciatori|novembre 2012}}
▲Lauth è il soggetto della canzone "Lauth anhören" degli [[Sportfreunde Stiller]].
▲==Cronologia presenze e reti nei club==
{|border=1 align=center cellpadding=4 cellspacing=2 style="background: ivory; font-size: 95%; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; clear:center"
|+ '''<big>Tabella prestazioni</big>'''
Riga 200:
==Collegamenti esterni==
*
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||