Jakub Wojciechowski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2006-2009
Riga 19:
|2010|→{{Basket Brescia Leonessa|G}}|10 (110)
|2010-2012|{{Basket Treviso|G}}|26 (67)
|2012
}}
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Basket PMS Torino|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2005-2006<br>2007-2008<br>2009-
Riga 53 ⟶ 56:
Nell'estate successiva partecipa con la Polonia agli Europei U20 e, anche a seguito delle buone prestazioni fornite, viene inserito stabilmente nel roster della Benetton per la stagione 2010/11. Per lui la stagione riserva 30 gare a referto di cui 20 effettivamente giocate, con 58 punti realizzati e 21 rimbalzi conquistati.
Nel febbraio 2012 viene firmato dall' [[Enel Brindisi]] di coach [[Piero Bucchi]], che per sopperire alla partenza di [[Mitchell Poletti]] ha scelto di puntare sul giovane polacco.
Il 9 agosto 2012 si trasferisce alla [[PMS Torino]]<ref>[http://www.sportando.net/ita/italia/lnp-gir-a/42229/pms-torino-ufficiale-la-firma-di-jakub-wojciechowski.html PMS Torino, ufficiale la firma di Jakub Wojciechowski] ''sportando.net'' ''9 agosto 2012''</ref>.
==Collegamenti esterni==
|