Claudio Fragasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Questi film vennero tutti girati in America con attori americani, eccetto per ''[[Monster dog - Il signore dei cani]]'' realizzato in Spagna con protagonista il cantante [[Alice Cooper]]. Dopo il periodo horror e di guerra con il quale si è fatto le ossa, Fragasso si specializza in film di genere thriller, drammatico e poliziesco come ''[[Teste rasate]]'', ''[[Concorso di colpa]]'', ''[[Palermo Milano solo andata]]'' e ''[[Milano-Palermo: il ritorno]]'' con [[Giancarlo Giannini]] e [[Raoul Bova]], che hanno riscosso buon successo al botteghino, sceneggiati come sempre da [[Rossella Drudi]]
 
''[[Le ultime 56 ore]]'' è stato un insuccesso al botteghino italiano e ha ricevuto critiche contrastanti, ma è stato apprezzato come vendite nell'uscita in DVD, come ascolti nella Tv satellitare a pagamento e all'estero con la vendita e la distribuzione in Giappone, Cina, Russia e Francia. Uscirà in Germania nel 2013 in 3D (fonte: Roberto Di Girolamo della Film Export Group s.r.l)''[[Operazione vacanze]]'' in origine doveva essere il sequel della serie ''[[Professione vacanze]]'', ma la storia e casting erano già stati presichiusi dalla produzione (Red Carpet s.r.l) così come l'albergo nel quale si doveva svolgere tutto il film senza possibilità di uscita. Quindi nonostante varie riscritture inutili del copione perché non realizzabili, alla fine ha realizzato il film con quello che aveva, come fosse una sorta di service e il risultato non poteva che restare quello (fonte Claudio Fragasso quotidiano del mezzogiorno). Una commissione niente di più, portata a termine nei tempi stabiliti (5 settimane) e nulla di più. Insomma una parentesi da dimenticare. Il film non ha avuto critiche sui giornali, perchè stavano tutti al festival di Cannes, però quei pochi critici rimasti l'hanno distrutto, deridendolo anche per la povertà dei mezzi, ecco questa forse è stata la cosa più fastidiosa perché si può dire che un film è brutto, ma non deridere la pochezza di mezzi, non tutti hanno i denari di De Laurentis nonostante i suoi cinepanettone siano egualmente brutti, Operazione vacanze è costato 600mila euro contro 8/9milioni di euro di un cinepanettone. Francesco Lomuscio (Film TV) per bocca di Anselma Dell'Olio (che non l'aveva visto) a Cinematografo, l'ha definito "Il cult trash dell'anno"
 
==Filmografia==