Alpha Magnetic Spectrometer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
clean up, replaced: → (7), di 3 → di tre using AWB |
||
Riga 13:
|- style="vertical-align:top;"
! Organizzazione
|
|- style="vertical-align:top;"
! Tipo di missione
Riga 68:
|}
L<nowiki>'</nowiki>'''Alpha Magnetic Spectrometer''' (o, tradotto in italiano, lo '''Spettrometro Magnetico Alfa'''), anche denominato ''AMS-02'', è un rivelatore utilizzato nella [[fisica delle particelle]] installato dal 19 maggio 2011<ref name="DATA-INSTALLAZIONE">[http://www.asi.it/it/news/aperta_la_caccia_allantimateria ASI : Lo strumento AMS è stato agganciato alla Stazione Spaziale Internazionale]</ref> sulla [[Stazione Spaziale Internazionale]]. È progettato per la ricerca di nuovi tipi di particelle
La spedizione al [[Kennedy Space Center]] in [[Florida]] si è conclusa il 26 agosto del 2010,<ref name="ARRIVO-KENNEDY">[http://www.esa.int/esaCP/SEMZE8BO3DG_index_0.html ESA : Alpha Magnetic Spectrometer arrives at launch site]</ref> mentre il lancio è stato eseguito con successo il 16 maggio 2011 con la missione [[STS-134]] dello [[Space Shuttle]].<ref name=launch/><ref name="AMS-02">{{cita web
Riga 195:
== Costo ==
Nel 1999, dopo il successo del volo dell''''AMS-01''', il costo complessivo del programma AMS veniva stimato sui 33 milioni di dollari,
| editore = SPACE.com
| nome = Greg
Riga 251:
=== Radiazioni nell'ambiente spaziale ===
Le [[radiazioni cosmiche]] sono un ostacolo significativo a un [[missione con equipaggio umano su Marte|volo spaziale su Marte]] con equipaggio umano. Sono necessarie misurazioni scrupolose sull'ambiente attraversato dai raggi cosmici onde poter pianificare adeguate contromisure. La maggior parte degli studi sui raggi cosmici sono fatti per mezzo di strumenti portati da palloni con tempi di volo misurati in giorni; questi studi hanno mostrato variazioni significative. L''''AMS-02''' sarà operativo sull'[[International Space Station|ISS]] per una missione nominale di
Dopo la missione nominale, l''''AMS-02''' potrà continuare a fornire misurazioni sui [[raggi cosmici]]. Oltre alla comprensione di come proteggersi dalle radiazioni, condizione necessaria per poter effettuare [[volo spaziale umano|voli spaziali umani interplanetari]], questi dati consentiranno di determinare con precisione la propagazione interstellare e le origini dei raggi cosmici.
== Missione prorogata ==
Originariamente l''''AMS-02''' era stato concepito per ritornare sulla Terra su un volo shuttle dopo la prima missione e l'esaurimento del suo rifornimento di [[elio|elio superfluido]] che serve a raffreddare il [[solenoide]] del magnete superconduttore. Questo elemento è troppo grande e pesante per ritornare dopo il ritiro dello shuttle, così ora il piano è quello di lasciare l'unità in un luogo esterno alla stazione spaziale e continuare le operazioni come rivelatore del flusso dei [[raggi cosmici]] in una missione prorogata. I rivelatori di particelle dell'AMS-02 saranno ancora in grado di rilevare le particelle senza l'ausilio del funzionamento del magnete superconduttore, grazie a una diversa configurazione di
== Cancellazione del lancio e ripristino ==
Riga 293:
| titolo = House Sends NASA Bill to President's Desk, Reaffirms Commitment to Balanced and Robust Space and Aeronautics Program
| lingua = en
}}</ref>
| nome = Mark
| cognome = Matthews
Riga 306:
| editore = THOMAS (Library of Congress)
| lingua = en
}}</ref>
== Voci correlate ==
|