Cuneese al rum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucDan (discussione | contributi)
Modifiche
Roger469 (discussione | contributi)
abbinamenti
Riga 41:
[[File:Cuneesi Hemingway.jpg|thumb|right|180 px|Ernest Hemingway a [[Cuneo]]]]
L'[[8 maggio]] [[1954]] [[Ernest Hemingway]] sostò a [[Cuneo]] circa un'ora per recarsi nel negozio-bar Arione per acquistare i Cuneesi al Rhum per la moglie in vacanza a [[Nizza]].<ref>{{cita web|titolo=Ernest Hemingway acquista i Cuneesi|url=http://www.arionecuneo.it/azienda.html|data=2011|accesso=22 agosto 2012|editore=Arione}}</ref>
 
==Abbinamenti consigliati==
L'[[Alta Langa spumante rosato]], ha un sentore che ricorda il lievito, la crosta di pane e la vaniglia, di sapore secco, sapido ben strutturato, perciò può esser servito come spumante da [[dolci]] <ref>[http://www.acquese.it/index.php/vino/vini-rossi/item/1161-alta-langa-spumante-rosato ''Alta Langa spumante rosato'']. Acquese. Vini. Vino che si accompagna a dolci da forno e a dolci a pasta lievitata.</ref> e da [[dessert]] a tavola, fresco, ad una temperatura di 9°-11°C.
 
== Note ==