Gwyneth Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Al Teatro alla Scala nel [[1974]] è Salome nella ripresa di "Salome" di [[Richard Strauss]] diretta da [[Zubin Mehta]], tiene un concerto nel [[1977]] e partecipa alla trasferta Il Teatro alla Scala in U.R.S.S. interpretando La principessa [[Turandot]] diretta da [[Lorin Maazel]] nella Sala del Palazzo dei Congressi del Cremlino a [[Mosca]] nel [[1989]].
 
Al Metropolitan è Leonore in Fidelio nel 1976, La marescialla in Der Rosenkavalier nel 1977 ed Isolde in Tristan und Isolde con Tatiana Troyanos nel 1981.
Nel 1979 canta in concerto nel Großes Festspielhaus di Salisburgo con la Sinfonia n.9 op.125 in re minore "Corale" di Ludwig van Beethoven con Kurt Moll diretta da Leonard Bernstein.
 
Nel 1979 canta in concerto nel Großes Festspielhaus di Salisburgo con la Sinfonia n.9 op.125 in re minore "Corale" di Ludwig van Beethoven con Kurt Moll diretta da Leonard Bernstein.
 
Nei due decenni successivi, grazie all'irrobustimento della voce, diventa a tutti gli effetti un [[soprano drammatico]], aggiungendo al proprio repertorio parti di grande impegno vocale ([[Richard Wagner|Wagner]], [[Richard Strauss|Strauss]]), imponendosi inoltre come una delle maggiori interpreti di ''[[Turandot]]''; tuttavia, grazie alla notevole versatilità, si mette in luce anche in ruoli sei-settecenteschi e nell'[[operetta]].