BA-20: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|Progettista =
|Costruttore =
|Data_impostazione =[[1934]]
|Data_primo_collaudo =
|Data_entrata_in_servizio=
|Data_ritiro_dal_servizio=[[1941]]
|Utilizzatore_principale = {{SUN 1923-1955}}
|Altri_utilizzatori =
Riga 19:
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti = BA-20ZhD <br> BA-20M
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
Riga 59:
 
== Progettazione e produzione ==
L'autoblindo BA-20 fu elaborato nel 1934 per ricoprire compiti di ricognizione, collegamento e coordinazione dei quartieri generali. La struttura del veicolo riprendeva quella dell'automobile civile [[GAZ-M1]], a sua volta una versione modificata di un progetto della [[Ford]]., Lae produzionepresentava apneumatici pienocompletamente ritmoriempiti iniziòdi nelgomma: 1935in questo modo non risentivano dei danni inferti da proiettili e duròschegge finodi esplosioni. Proprio l'origine del telaio comportò però l'assenza aldella [[1941trazione integrale]] e la poca potenza del motore, totalizzandoimpedendo 4.800così esemplari:un oltreuso aldavvero modelloproficuo basedella BA-20macchina, furonocostretta ina seguitoviaggiare fabbricatisu ilstrada ''BA-20M''o (mezzoperlomeno miglioresu delterreno precedente)molto esolido. laLa variantesottile corazzatura con spessori massimi di 10&nbsp;mm era capace di viaggiarefermare susolo schegge o proiettili di piccolo calibro di ficili e mitragliatrici. Nella piccola torretta posteriore era sistemata una [[ferroviamitragliatrice]] [[Degtyaryov (mitragliatrice leggera)|Degtyaryov]] da 7,62&nbsp;mm, denominatainadeguata ''BA-20ZhD''per affrontare i veicoli leggeri di ricognizione degli avversari e assolutamente inutile contro carri armati o altri mezzi ben corazzati.
 
La produzione a pieno ritmo iniziò nel 1935 e durò fino al [[1941]], totalizzando 4.800 esemplari. Oltre al modello base BA-20, furono fabbricati anche il ''BA-20M'', mezzo migliorato sotto alcuni aspetti, e il ''BA-20ZhD'': questa variante viaggiava su [[ferrovia]] sostituendo le gomme con ruote metalliche del tipo usato sui [[Treno|treni]].
 
== Servizio ==
[[File:Ba20 parola 1.jpg|left|thumb| BA-20 dell'esercito finlandese, conservato al museo dei carri armati di [[Parola (Finlandia)|Parola]], in Finlandia. Un certo numero di BA-20 furono catturati dall'esercito finlandese durante la guerra d'inverno, e rimessi in servizio successivamente.]]
Il principale uso del BA-20 era la ricognizione. Le gomme del BA-20 erano completamente riempite di gomma: in questo modo risultavano resistenti ai proiettili e eventuali schegge di esplosioni. Una variante, il BA-20ZhD, poteva viaggiare sulle linee ferroviarie, tramite una sostituzione delle ruote di gomma con ruote metalliche come quelle dei treni.
Il BA-20 ebbe il suo battesimo del fuoco schierato tra le fila della fazione repubblicana durante la [[guerra civile spagnola]]. Più tardi, nell'estate [[1939]], fu utilizzato nella [[battaglia di Khalkhin Gol]] combattuta contro l'esercito imperiale giapponese. Successivamente prese parte all'invasione della Polonia orientale a settembre dello stesso anno; venne pure adoperato nella [[guerra d'inverno]], mossa dall'[[URSS]] ai danni della [[Finlandia]]: su questo fronte un certo numero di autoblindo fu catturato dalle forze finlandesi e riutilizzato contro i sovietici. Ebbe poi parte nelle successive annessioni operate dall'Unione Sovietica e rimase in servizio per gran parte del [[1941]].
 
Il veicolo fu utilizzato dalle forze repubblicane durante la [[guerra civile spagnola]]. Nel 1939 fu utilizzato nei combattimenti contro il [[Giappone]] durante la [[Battaglia di Khalkhin Gol]]. Successivamente prese parte all'invasione della Polonia nel 1939, alla [[guerra d'inverno]] contro la [[Finlandia]] e alle prime fasi della [[seconda guerra mondiale]] nel 1941. La produzione terminò quello stesso anno, con un totale di 4800 unità.
 
[[File:Ba20 parola 1.jpg|left|thumb| BA-20 dell'esercito finlandese, conservato al museo dei carri armati di [[Parola]], in Finlandia. Un certo numero di BA-20 furono catturati dall'esercito finlandese durante la guerra d'inverno, e rimessi in servizio successivamente.]]
 
Il BA-20 fu poi sostituito dal più moderno [[BA-64]].
Come molte altre autoblindo derivate da automobili civili, la limitata potenza del motore e l'assenza della [[trazione integrale]], limitavano in realtà l'utilizzo di questa macchina, che era perlopiù costretta a viaggiare su strada o perlomeno su terreno molto solido. La scarsa corazzatura era inoltre troppo fine per fermare qualsiasi cosa che non fosse qualche scheggia o proiettili di piccole armi quali fucili o mitragliatori di piccolo calibro. Infine, la [[mitragliatrice]] 7,62 mm in dotazione al veicolo era inadeguata per affrontare i veicoli leggeri di ricognizione del nemico. Il BA-20 fu poi sostituito dal più moderno [[BA-64]].
 
== Voci correlate ==
* [[Autoblindo]]
 
== Altri progetti ==