Monte Caltafaraci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m ortografia | m sistemo date e  numeri + correzioni varie (vedi) | ||
| Riga 33: Sulla sommità meridionale ci sono i resti di una fortezza in passato ritenuta di matrice araba. Si tratta di un castello con mura poste a diverse altezze nella quale sommità si trova un [[baluardo]] costituito da un muro dello spessore di 2 m e dalla lunghezza di 150 m.  Le prime testimonianze greche del centro, si hanno nel [[VI secolo La villa è di tipo residenziale e ad essa appartengono un complesso termale con ambienti bicromi ricchi di [[mosaico|mosaici]], in cui a motivi geometrici si sovrappongono elementi floreali e figurativi (pesci), e una serie di stanze attorno a un cortile centrale. Nel corso del [[V secolo]] la villa si trasformò in una fattoria per la conservazione di alimentari in grandi [[anfora|anfore]], due delle quali, sebbene molto rovinate, ancora presenti. In seguito la fattoria venne distutta forse a causa della [[invasioni barbariche]] per poi rinascere nel corso della prima metà del [[VI secolo]]. A questo periodo appartiene anche un ambiente [[abside|absidato]] usato come cappella cristiana, dove sono stati rinvenuti una croce di ferro e frammento di calici di vetro. | |||