Wikipedia:Bar/Discussioni/Tooltip delle note: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Ho controllato come appaiono le note nel tooltip: penso che adesso la lettura delle note sia molto più "rilassante", in quanto non c'è più bisogno di andare cliccare, andare a fondo pagina e poi cliccare di nuovo per continuare a leggere.<br />
Ho notato comunque che nel tooltip non appaiono alcuni "simbolini" che appaiono nelle note e che a mio parere sono molto utili. Parlo ad esempio del simbolino che indica un link esterno ([http://www.esempio.it esempio]), il simbolino che indica un link esterno verso un documento pdf ([http://www.esempio.pdf esempio]) e il simbolino che indica un link esterno verso una connessione sicura ([https://www.esempio.it esempio]). Senza tali simbolini tutti i link, sia verso pagine di Wikipedia, sia verso pagine esterne, sembrano dello stesso tipo. Che ne dite, se è tecnicamente possibile, di inserire questi simbolini nel tooltip? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:02, 11 set 2012 (CEST)
:Penso che sia dovuto al fatto che i link a fondo pagina utilizzano la sintassi wiki (che aggiunge i simboli), mentre quelli nel tooltip l semplice html '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:19, 11 set 2012 (CEST)
|