Cure palliative: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
As (discussione | contributi) m Riferimenti e link a Cicely Saunders (vedi discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
==Quali sono gli obiettivi delle cure palliative?==
Obiettivo principale delle cure palliative è dare senso e dignità alla vita del malato fino alla fine, alleviando prima di tutto il suo dolore, e aiutandolo con i supporti non di ambito strettamente medico che sono altrettanto necessari, come si evince dalla precedente definizione. La dottoressa [[Cicely Saunders]] (medico inglese che per prima concepì gli Hospice come luogo e metodo di trattamento dei malati e delle malattie terminali), amava ripetere ai suoi pazienti ''«Tu sei importante perché sei tu e sei importante fino alla fine»''. Questo tipo di medicina, dunque, non è solo una semplice cura medica, ma può favorire un percorso di riconciliazione e pacificazione rispetto alla vita del malato e delle persone che gli stanno attorno.
Gli obiettivi delle cure palliative sono ben riassunti così:
* Affermano il valore della vita, considerando la morte come un evento naturale;
|