Get Right: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
Alexis Petridis dal ''[[The Guardian]]'' l'ha definito "brillante" e ha scritto che fa il suo lavoro con una precisione quasi spietata. Mike Schiller da [[PopMatters]] ha commentato che il brano è "più vivace e autentico di quanto una canzone di Jennifer Lopez non lo sia mai stata . Il brano si mantiene semplice".<ref name=popmatters>{{cite news|last=Schiller|first=Mike|title=Jennifer Lopez: Rebirth < PopMatters|url=http://www.popmatters.com/pm/review/lopezjennifer-rebirth|accessdate=April 24, 2012|newspaper=[[PopMatters]]|date=March 18, 2005}}</ref>
In una recensione più critica, Kathi Kamen Goldmark da Common Sense Media ha scritto che la canzone "si fa stada con i maniacali corni a ripetizione e con quella specie di energia contagiosa che è tale da far ignorare la sua debole voce".<ref>{{cite news|last=Kamen Goldmark|first=Kathi|title=Rebirth - Music Review|url=http://www.commonsensemedia.org/music-reviews/rebirth-0|accessdate=April 25, 2012|newspaper=[[Commonsensemedia]]}}</ref> Sal Cinquemani da [[Slant Magazine]] è stato della stessa opinione e ha criticato la voce dell'artista, scrivendo: "l'incessante sonorità ciclica del corno in ''Get Right'' è terribile all'inverosimile, e la pronuncia nasale di Jennifer Lopez accentua l'aspetto più debole della sua voce: ossia il fatto che effettivamente non sappia cantare".<ref name=slant>{{cite news|last=Cinquemani|first=Sal|title=Jennifer Lopez: Rebirth | Music Review | Slant Magazine|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/jennifer-lopez-rebirth/544|accessdate=24 aprile 2012|newspaper=[[Slant Magazine]]|date=23 febbraio 2005}}</ref> Nathan Rabin dal [[The A.V. Club]] ha scritto una recensione meno dura, affermando:
{{quote|La voce straordinariamente debole di Jennifer Lopez non le ha impedito di sfornare una sterminata marea di hits pop, che continuano con ''Get Right'', il primo singolo orecchiabile da impazzire dal suo nuovo [[Rebirth (Jennifer Lopez)|Rebirth]]. Più di qualsiasi suo altro fiasco, il brano illustra esattamente quanto sia irrilevante il canticchiare di Jennifer Lopez per il suo successo in classifica. I produttori Rich Harrison e Cory Rooney avrebbero potuto tranquillamente abortire la voce sussurata della cantante dal mix, lasciando solo l'irresistibile rullo di tamburi e il furioso, esplosivo staccato dei corni.|<ref name=avclub>{{cite news|last=Rabin|first=Nathan|title=Jennifer Lopez: Rebirth | Music | Music Review | The A.V. Club|url=http://www.avclub.com/articles/jennifer-lopez-rebirth%2C10970/|accessdate=April 24, 2012|newspaper=[[The A.V. Club]]|date=22 marzo 2005}}</ref>}}
==Il video==
|