Cercartetus lepidus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Tassobox
Il '''Possum Pigmeo della Tasmania''' (''Cercartetus lepidus''), noto anche come '''Possum ghiro pigmeo''' è un marsupiale, appartenente {{Tassobox▼
|nome=Possum pigmeo della Tasmania
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=
|immagine=
|didascalia=
Riga 18:
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=[[Theria]]
|infraclasse=[[Metatheria]]
|superordine=[[Australidelphia]]
|ordine=[[Diprotodontia]]
|sottordine=[[Phalangeriformes]]
Riga 27:
|famiglia=[[Burramyidae]]
|sottofamiglia=
|genere='''[[Cercartetus]]'''
|genereautore=
|specie='''
<!--NOMENCLATURA BINOMIALE-->
|binome=
|biautore=[[Oldfield Thomas
|bidata=[[1888]]
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Tasmanian Pygmy Possum area.png|250px]]
}}
▲Il '''
== Descrizione ==
Lungo appena 6,6
L'aspetto è simile a quello di un piccolo ghiro, con lunghe orecchie mobili e in gran parte senza peli, muso corto con lunghi baffi, pelliccia morbida e spessa di colore fulvo che diventa grigio chiaro sul ventre e una coda prensile che a volte può contenere scorte di grasso.
==Distribuzione e habitat==
Inizialmente rinvenuto in [[Tasmania]], è stato poi trovato anche in [[Australia]], nelle zone di Murray-Darling e Victoria, e a [[Kangaroo Island]]. Nei boschi, nelle mallee e nella brughiera.
Questi piccoli animali sono arrampicatori notturni. Raramente si spingono ai rami più alti, forse per evitare i predatori aerei. Costruiscono nidi a forma di cupola negli alberi, ma generalmente sono solitari e condividono la tana solo con i piccoli.▼
== Biologia ==
▲Questi piccoli animali sono arrampicatori notturni. Raramente si spingono ai rami più alti, forse per evitare i predatori aerei. Costruiscono nidi a forma di cupola negli alberi, ma generalmente sono solitari e condividono la tana solo con i piccoli.
Sono animali [[Onnivoro|onnivori]], e si nutrono di insetti, ragni, piccole lucertole, nettare e polline, questi ultimi solitamente provenienti dagli [[Eucalipti]]. Vengono predati da [[Kookaburra]], [[Diavolo della Tasmania|Diavoli della Tasmania]], Quoll e altri predatori.
Riga 52 ⟶ 56:
L'accoppiamento si svolge generalmente in primavera ed estate, i piccoli possono essere al massimo quattro (per via del numero di [[mammella|mammelle]] nel [[marsupio]]). I piccoli escono dal marsupio dopo 42 giorni, e entro 90 giorni lasciano la tana.
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Cercartetus lepidus|wikispecies}}
{{portale|Mammiferi}}
[[Categoria:Diprotodonti]]
[[ca:Pòssum pigmeu petit]]
[[en:Tasmanian pygmy possum]]
[[es:Cercartetus lepidus]]
[[fr:Cercartetus lepidus]]
[[nl:Kleinste dwergbuidelrat]]
[[pl:Cercartetus lepidus]]
[[pt:Cercartetus lepidus]]
|