Autotreno FS ATR.100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: aggiunte e ordine cronologico
Riga 78:
 
==Bibliografia==
*{{Citacita libro
| autore =
| titolo = SAPERE
| editore = Ulrico Hoepli Editore
| città = TorinoMilano
| data = 31 maggio 1937
| volume = anno II, volume V, n. 58
| ISBN = {{NoISBN}}
| cid = Sapere
}}
*Antonio Costantini, ''Automotrici ferroviarie'', Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 1939, volume I: ''Cenni descrittivi sulle automotrici e sui motori'', pp. 240-250
*''Automotrice ferroviaria'', in ''Enciclopedia italiana di scienze lettere e arti'', Appendice II 1938-1948
*Antonio Costantini, ''Automotrici ferroviarie'', Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 1939, volume I: ''Cenni descrittivi sulle automotrici e sui motori'', pp. 240-250
*Antonio Costantini, CIFI 1959
* {{cita pubblicazione
*{{Cita libro
|nome = Nico
|cognome = Molino
|coautori = Sergio Pautasso
|titolo = FS Italia. Le automotrici della prima generazione. Le foto i disegni la descrizione tecnica i dati sul loro esercizio. Le origini e la rapida evoluzione delle nostre "Littorine" negli anni '30
|editore = Elledi
|città = Torino
|anno = 1983
|volume = Collana "Monografie ferroviarie" n. 14
|id = ISBN 88-7649-016-7
|cid =NMSP-1983
}}
* {{cita pubblicazione
| autore = Sergio Pautasso
| mese = febbraio
| anno = 1976
| titolo = Gli "«Autotreni"» (FS ATR. 101÷109)
| rivista = Italmodel Ferrovie
| numerovolume = anno 190XXVI
| numero = n. 190
| pagine = pp. 76-87
| cid = SP-1976
}}
* {{cita pubblicazione
| autore = Claudio Pedrazzini
| data = 15 aprile 1976
| titolo = A.T.R. 100 -. L'autotreno rapido di lusso delle Ferrovie Italiane dello Stato
| rivista = Nuovo Monitore delle Strade Ferrate
| numero = nº 8
Riga 112 ⟶ 111:
| cid = CP-NMSF8-1976
}}
* {{cita libro
|cognome = Pedrazzini
|nome = Claudio
Riga 122 ⟶ 121:
|cid= CP-1976-7
}}
*{{Cita libro
*{{Cita libro|''SAPERE''| Anno II, Volume V, n. 58 |31 maggio 1937||Ulrico Hoepli Editore|}}
|coautori = Nico Molino, Sergio Pautasso
|titolo = FS Italia. Le automotrici della prima generazione. Le foto i disegni la descrizione tecnica i dati sul loro esercizio. Le origini e la rapida evoluzione delle nostre "Littorine" negli anni '30
|editore = Elledi
|città = Torino
|anno = 1983
|volume = Collanacollana "''Monografie ferroviarie"'', n. 14
|id = ISBN 88-7649-016-7
|cid =NMSP-1983
}}
*Oreste Santanera, ''I treni FIAT. Ottant'anni di contributo FIAT alla tecnica ferroviaria'', Milano, Automobilia, 1997, ISBN 88-7960045-1
*{{cita pubblicazione
| autore = Angelo Nascimbene
| mese = ottobre
| anno = 2003
| titolo = ATR story
| rivista = Tutto treno
| volume = anno XVIII
| numero = n. 168
| pagine = pp. 29-…
| id = {{ISSN|1124-4232}}
| cid = tT168
}}
*{{cita pubblicazione
| autore = Angelo Nascimbene
| mese = novembre
| anno = 2012
| titolo = ATR 100: i Padani
| rivista = Tutto treno & storia
| volume = anno XIV
| numero = n. 28
| pagine = pp. 34-47
| id = {{ISSN|1124-4232}}
| cid = tTS28
}}
 
==Voci correlate==