Plonk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Annullata la modifica 54601589 di 195.32.50.126 (discussione) ripristinato quote ma mantenuta la conversazione.  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 1: 
[[File:Plonk.png|thumb|right|350px|Avviso di ''plonk'']] 
'''Plonk''' è un termine del gergo di [[Usenet]] che indica l'inserimento di un particolare utente nel proprio ''[[kill file]]''  (file delle esclusioni) in modo da celare completamente i suoi futuri messaggi<ref>{{cita libro | || NetLingo: The Internet Dictionary| coautori = Erin Jansen,Vincent James | | |pagine = p. 306}}</ref>. La prima apparizione del termine in Usenet risale al [[1989]]: nel 1994<ref>[http://catb.org/~esr/jargon/html/P/plonk.html plonk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> è ormai abitualmente usato nell'ambiente. 
La parola è [[Onomatopea|onomatopeica]] e richiama umoristicamente il rumore figurato 
 | |||