Cinzia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54736529 di 151.26.113.79 (discussione) |
fonto, amplio, sistemo |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Cinzia|italiano|F}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/cynthia|titolo=Cynthia|editore=Behind the Name|accesso=18-12-2012}}</ref>.
==Varianti==
▲*Maschili: Cinzio, Cinzo, Cinzione.
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|2}}
*[[Lingua francese|Francese]]: Cynthia, Cynthie
*[[Lingua greca|Greco]]: Κυνθία (''Kynthia'')<ref name=behind/>
**Maschili: Κυνθιος (''Kynthios'')
*[[Lingua latina|Latino]]: Cynthia▼
*[[Lingua
**Maschili: Cynthius
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Cindy<ref name=behind/><ref name=cindy>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Cindy|titolo=Cindy|editore=Online Etymology Dictionary|accesso=18-12-2012}}</ref>, Cindi<ref name=behind/>, Cyndi<ref name=behind/>, Sindy<ref name=behind/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Cyntia
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Cíntia<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]:
{{Div col end}}
==Origine e diffusione==
[[File:Carl Anton Joseph Rottmann 001.jpg|thumb|right|250px|Il [[monte Cinto (Delo)|monte Cinto]] ne ''L'isola di Delo'', di [[Carl Rottmann]]]]
Deriva dagli epiteti greci di [[Apollo (divinità)|Apollo]] e di [[Artemide]] Κυνθιος (''Kynthios'') Κυνθία (''Kynthia''), resi in [[Lingua latina|latino]] come ''Cynthius'' e ''Cynthia''. Si basano sul nome del [[monte Cinto (Delo)|monte Cinto]] (''Kynthos'') sull'isola di [[Delo]], luogo della loro nascita secondo la leggenda, e significa quindi "proveniente da Cinto", "nativa di Cinto"<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Cynthia|titolo=Cynthia|editore=Online Etymology Dictionary|accesso=18-12-2012}}</ref><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1801.html|titolo=Cinzia|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=18-12-2012}}</ref><ref> {{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|id=ISBN 88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|pagine=Pag. 106}}</ref>. Può, in rari casi, derivare per [[ipocoristico]] da [[Giacinta]]<ref name=santi/>.
Veniva usato anche per indicare la [[Luna]] (di cui Artemide era la dea)<ref name=etimo/>; lo stesso [[Galileo Galilei]] chiamò ''Cynthia'' la Luna in un celebre messaggio anagrammato dell'[[11 dicembre]] [[1610]] a [[Johannes Kepler]], il cui significato (riferito alle fasi del pianeta [[Venere (astronomia)|Venere]], simili a quelle del nostro satellite) gli avrebbe svelato in una successiva lettera del [[1º gennaio]] [[1611]]. Come prenome, cominciò ad essere usato sin dal [[Rinascimento]]; in inglese si diffuse solo più tardi, nel [[XIX secolo]]<ref name=behind/>. La forma diminutiva inglese ''Cindy'' ha avuto notevole successo anche come nome a sé stante, risultando fra i primi 100 dati alle neonate [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] nate fra il [[1953]] e il [[1973]]<ref name=cindy/>.
==Onomastico==
Il nome è [[adespota]], vale a dire che non esistono sante
==Persone==
{{voci che iniziano per
[[File:Cinzia Leone sez.JPG|thumb|right|150px|[[Cinzia Leone (attrice)|Cinzia Leone]]]]
[[File:Cynthiaspencer1892.jpg|thumb|right|150px|[[Cynthia Hamilton]]]]
*[[Cinzia Colaiacomo]], karateka italiana.
*[[Cinzia Corrado]], cantante italiana.
*[[Cinzia Dato]], politica italiana.
*[[Cinzia De Carolis]], attrice, doppiatrice, dialoghista, direttrice del doppiaggio e
*[[Cinzia De Ponti]], attrice, conduttrice televisiva e attrice teatrale italiana.
*[[Cinzia Maria Fontana]], politica e sindacalista italiana.
*[[Cinzia Giorgio]], scrittrice e sceneggiatrice italiana.
*[[Cinzia Gonzaga]], religiosa italiana.
*[[Cinzia Lenzi]], annunciatrice televisiva italiana.
*[[Cinzia Leone (attrice)|Cinzia Leone]], attrice italiana.
*[[Cinzia Leone (disegnatrice)|Cinzia Leone]],
*[[Cinzia Maltese]], giornalista e conduttrice televisiva italiana.
*[[Cinzia Mascoli]], attrice italiana.
*[[Cinzia Massironi]], doppiatrice e attrice italiana.
*[[Cinzia Milella]], cestista italiana.
*[[Cinzia Monreale]], attrice italiana.
*[[Cinzia Petrini]],
*[[Cinzia Ragusa]], pallanuotista italiana.
*[[Cinzia Roccaforte]], attrice italiana.
*[[Cinzia Sasso]], giornalista e scrittrice italiana.
*[[Cinzia Tani]], giornalista, scrittrice,
*[[Cinzia TH Torrini]], regista italiana.
===Variante
{{voci che iniziano per|Cynthia}}
[[File:Cynthia McKinney.jpg|thumb|right|150px|[[Cynthia McKinney]]]]
[[File:Cynthia Nixon 2009 portrait.jpg|thumb|right|150px|[[Cynthia Nixon]]]]
[[File:Cynthia Watros Iraq 1.jpg|thumb|right|150px|[[Cynthia Watros]]]]
*[[Cynthia Asquith]], scrittrice britannica.
*[[Cynthia Barboza]], pallavolista statunitense.
*[[Cynthia Carroll]], imprenditrice statunitense.
*[[Cynthia Cooper]], cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense.
*[[Cynthia Daniel]], attrice e fotografa statunitense.
*[[Cynthia Denzler]], sciatrice alpina statunitense naturalizzata colombiana.
*[[Cynthia Gibb]], attrice statunitense.
*[[Cynthia Gustava]], astronoma statunitense.
*[[Cynthia Hamilton]], nobildonna britannica.
*[[Cynthia Johnston]], cestista canadese.
*[[Cynthia Klitbo]], attrice messicana.
*[[Cynthia Lander]], modella venezuelana.
*[[Cynthia Lummis]], politica e avvocato statunitense.
*[[Cynthia McKinney]], politica e insegnante statunitense.
*[[Cynthia Mort]], sceneggiatrice e produttrice televisiva statunitense.
*[[Cynthia Myers]], attrice e modella statunitense.
*[[Cynthia Nixon]], attrice statunitense.
*[[Cynthia Olavarria]], modella portoricana.
*[[Cynthia Ozick]], scrittrice statunitense.
*[[Cynthia Plaster Caster]], artista statunitense.
*[[Cynthia Powell]], scrittrice e saggista britannica.
*[[Cynthia Rhodes]], attrice, ballerina e cantante statunitense.
*[[Cynthia Rothrock]], attrice e artista marziale statunitense.
*[[Cynthia Stevenson]], attrice statunitense.
*[[Cynthia Stone]], attrice statunitense.
*[[Cynthia Watros]], attrice statunitense.
*[[Cynthia Woodhead]], nuotatrice statunitense.
===Variante Cindy===
{{voci che iniziano per|Cindy}}
[[File:CindyCrawfordOct09.jpg|thumb|right|150px|[[Cindy Crawford]]]]
*[[Cindy Au]], attrice e cantante cinese.
*[[Cindy Blackman]], batterista statunitense.
*[[Cindy Breakspeare]], modella e musicista giamaicana.
*[[Cindy Brogdon]], cestista statunitense.
*[[Cindy Brown]], cestista statunitense.
*[[Cindy Crawford]], supermodella e attrice statunitense.
*[[Cindy Crawford (attrice pornografica)|Cindy Crawford]], pornoattrice statunitense.
*[[Cindy Fabre]], modella francese.
*[[Cindy Leadbetter]], attrice e modella statunitense.
*[[Cindy Lima]], cestista spagnola.
*[[Cindy Morgan]], attrice statunitense.
*[[Cindy Nell]], modella e conduttrice televisiva sudafricana.
*[[Cindy Nelson]], sciatrice alpina statunitense.
*[[Cindy Noble]], cestista statunitense.
*[[Cindy Sampson]], attrice canadese.
*[[Cindy Sherman]], artista, fotografa e regista statunitense.
*[[Cindy Williams]], attrice statunitense.
===Altre varianti femminili===
[[File:Cindy Lauper.jpg|thumb|right|150px|[[Cyndi Lauper]]]]
*[[Cyndi Lauper]], cantante statunitense.
*[[Cíntia Silva dos Santos]], cestista brasiliana.
*[[Cyndi Wang]], cantante e attrice taiwanese.
===Variante maschile Cinzio===
{{voci che iniziano per|Cinzio}}
*[[Cinzio Passeri Aldobrandini]], cardinale italiano.
*[[Cinzio Scagliotti]], calciatore e allenatore di calcio italiano.
*[[Cinzio Violante]], storico italiano.
==Il nome nelle arti==
*Cinzia (Cynthia) era il nome della donna cantata dal poeta
* [[Cinzia Otherside]] è un [[personaggio immaginario|personaggio]] del fumetto [[Rat-man]], creato da [[Leo Ortolani]].▼
* Cinzia è la protagonista femminile della [[Canzone (musica)|canzone]] di [[Antonello Venditti]] ''Piero e Cinzia''.
*[[Cindy Campbell]] è un personaggio della serie cinematografica ''[[Scary Movie (serie di film)|Scary Movie]]''.
* ''Cinzia'' è il titolo di una canzone degli [[Anni 1960|anni sessanta]] di [[Tony Dallara]].▼
▲*
==
<references/>
==
{{Interprogetto|wikt}}
[[Categoria:Prenomi
[[de:Cinzia]]
|