Simone Barone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullate le modifiche di 82.61.160.71 (discussione), riportata alla versione precedente di Nikbot | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 9: |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Centrocampista centrale]]  |Squadra = {{ |TermineCarriera = 2012 - giocatore |GiovaniliAnni =  |GiovaniliSquadre = {{Calcio Parma|G}} Riga 33: {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}} {{MedaglieOro|{{WC2|2006}}}} |Allenatore = |Aggiornato = 30 giugno 2012▼ {{Carriera sportivo  |2013-|{{Calcio Modena|A}}|<small>Allievi Naz.</small> }} }} Riga 46 ⟶ 50: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Attività =  |Attività2 = ex calciatore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] }} Dal [[2013]] allena gli [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi Nazionali]] del [[Modena Football Club|Modena]] ==Biografia== Riga 58 ⟶ 64: ==Carriera== === ====Club==== È cresciuto nel settore giovanile del [[Parma Football Club|Parma]], squadra con la quale ha debuttato in [[Serie A]] disputando 2 partite nella stagione [[Serie A 1996-1997|1996-1997]]. Nel 1997-1998 non gioca alcuna partita e l'anno seguente viene prestato al [[Calcio Padova|Padova]] in [[Serie C1 1998-1999|Serie C1]], dove gioca 28 partite segnando 4 reti. Riga 75 ⟶ 82: Dopo aver sostenuto la preparazione atletica con il [[Varese Calcio|Varese]],<ref>[http://www.reterete24.it/Palermo-news/31146/Ex-rosa--Barone-in-prova-al-Livorno.html Ex rosa: Barone in prova al Livorno?] Reterete24.it</ref> e dopo un periodo di prova con il [[Livorno Calcio|Livorno]],<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=284761 Ufficiale: Livorno, ingaggiato Barone] Tuttomercatoweb.com</ref> il [[28 luglio]] [[2011]], dopo un anno di inattività, viene ingaggiato dai toscani militanti in [[Serie B 2011-2012|Serie B]].<ref>[http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=6246 Barone nuovo acquisto del Livorno] Livornocalcio.it</ref> Esordisce in maglia amaranto il [[14 agosto]] in Livorno-[[Siracusa Calcio|Siracusa]] (3-1) del [[Coppa Italia 2011-2012#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]], giocando titolare e uscendo al 60' per far posto a Lorenzo Remedi.<ref>[http://www.quilivorno.it/approfondimento/3341-coppa-italia-livorno-siracusa-3-1-decidono-la-doppietta-di-paulinho-e-la-rete-di-dionisi.html Livorno, tre reti e il Siracusa è ko. Cronaca, pagelle e commento. Guarda le FOTO della partita. DI' LA TUA] Quilivorno.it</ref> Realizza il primo gol con la maglia degli amaranto il [[17 settembre]] durante la partita contro la Juve Stabia, terminata 3-0 per i labronici. Chiude la stagione con 20 presenze e 2 reti, rimanendo svincolato. ====Nazionale==== Ha debuttato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] a 26 anni, il [[18 febbraio]] [[2004]], nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] (2-2), sotto la gestione del CT [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]]. Barone era molto stimato dal CT [[Marcello Lippi]], che durante il suo primo biennio alla guida della Nazionale lo inserì stabilmente nel gruppo, e lo convocò per il vittorioso [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]], dove collezionò 2 presenze. Barone ha un bilancio di 16 presenze e un gol in Nazionale, realizzato a Cagliari allo stadio Sant'Elia, il [[9 febbraio]] [[2005]] nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] (2-0). ===Allenatore=== L'[[11 gennaio]] [[2013]] pone fine alla sua carriera da giocatore per ricoprire il ruolo di allenatore della formazione Allievi del [[Modena Football Club|Modena]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=414331 UFFICIALE: Simone Barone tecnico Allievi del Modena. ] Tuttomercatoweb.com</ref> ==Statistiche== | |||