Desinit in piscem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-Risorse lessicologiche online +Risorse lessicologiche in rete)
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br/>)
Riga 1:
'''Desinit in piscem''': l'espressione, tradotta letteralmente, significa ''termina a coda di pesce''. ([[Quinto Orazio Flacco|Orazio]], Ars poetica, 4).
 
Allusione ad un verso dell’Ars poetica nel quale l’opera d’arte senza unità è paragonata ad un busto di bella donna che termina con la coda di pesce.<br/>
Il verso completo è ''"Desinit in piscem, mulier formosa superne"''.<br/>
Si dice delle cose il cui fine non corrisponde al principio, iniziate bene e finite male.