Utente:Fatima.badry.96/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: ==Titolo della sezione== ===titolo della sottosezione=== |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
==Invader==
Invader (Francia, 1969) è un artista e writer francese.
===Artista===
È un artista urbano che incolla personaggi da e ispirati al [[videogioco arcade]] [[Space Invaders]] del 1978, formati da piccoli piastrelle colorate quadrate disposte a [[mosaico]] per formare sul muro un personaggio del gioco. Ha prodotto opere di questo genere in tutto il mondo, a cui ha dato il nome di "Invasione", con libri e mappe su dove trovare ogni invader[1].
Invader è ritenuto l'artista di street art più riconoscibile dell'ultimo decennio. In una guerra
di logoramento su tutto il pianeta, gli alieni pixelati ed espansionisti di Space Invaders hanno
colpito di nuovo, apparendo ovunque dalle lettere di 'Hollywood' al bavero di [[Jacques Chirac]].
===Località===
Invader ha iniziato il suo progetto nel 1998 con l'invasione di [[Parigi]] – città dove vive e dove ha operato di più – e ha proseguito in oltre 31 città della Francia (come [[Montpellier]], [[Marsiglia]], [[Avignone]], [[Rennes]], [[Bordeaux]], [[Lille]], [[Chartres]], e [[Bastia]]). [[Londra]], [[Colonia]], [[Ginevra]], [[Newcastle]], [[Roma]], [[Berlino]], [[Losanna]], [[Barcellona]], [[Bonn]], [[Lubiana]], [[Vienna]], [[Graz]], [[Amsterdam]], [[Bilbao]],
[[Manchester]], [[Darlington]], [[Istanbul]] sono alcune delle oltre 22 città europee che ha invaso. Anche
in tutto il mondo: Los Angeles, New York, San Diego, Toronto, Bangkok, Tokyo, Katmandu, Varanasi, Melbourne, Perth ed anche Mombasa sono oggi invase dai suoi personaggi colorati a
mosaico.
La street art di Space Invader su una statua del Pont du Carrousel di fronte al Museo del Louvre.
I mosaici raffigurano i personaggi di Space Invaders ed altri video game di inizio anni ottanta. Le immagini di questi videogiochi erano prodotti con una bassa risoluzione, e sono quindi adatti per una produzione a mosaico, con le tessere a rappresentare i pixel. Le tessere usate sono difficili da danneggiare e sono resistenti ai danni atmosferici. Invader ha installato il suo primo mosaico a metà degli anni '90 a Parigi. Per l'artista era un'avanguardia, essendo rimasto l'unico per diversi anni a lavorare in questo modo. Il programma di installazioni iniziò nel 1998.
Invader a Roma.
La posizione dei mosaici non è casuale, ma viene scelta secondo diversi criteri, che possono
essere estetisti, strategici o concettuali. Invader preferisce luoghi che sono frequentati da molte persone, ma anche posizione più nascoste. A Montpellier la posizione dei mosaici è stata scelta in modo tale, se visti su una mappa, da formare un personaggio gigante di Space Invader.
In parte i mosaici sono preparati in anticipo: quando Invader arriva in una città si procura una
mappa e trascorre circa una settimana nell'installazione. Di solito le opere sono poste 3 o 5
metri da terra, e spesso agli angoli dei strade a grande visibilità.
| |||