== Personaggio ==
=== Aspetto fisico ===
Tolkien non ci dà una descrizione dettagliata del personaggio. L'unica informazione fisica risale a ''I Racconti Incompiuti'', nel quale l'autore scrive che Radagast indossava un vestito di «terra bruciata»<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien, ''Racconti incompiuti''| p. 515|Racconti incompiuti}}.</ref>, motivo per il quale viene dunque chiamato Radagast il Bruno.
=== PersonalitàAspetti caratteriali ===
Per quanto riguarda la personalità del personaggio, Tolkien ne dà una descrizione marcata siadella nepersonalità di Radagast. Ne ''ILo Racconti IncompiutiHobbit'', e[[Beorn]] siadefinisce neil ''Ilpersonaggio Signore«non deglitanto Anelli''.malaccio Inper quest'ultimauno operastegone»<ref èname=alloggi/>, mentre [[Gandalf]], ane darci''Il alcuneSignore informazionidegli su Radagast. EgliAnelli'', lo definiscedescrive uncome uno «stregone di grande valore, maestro nelle forme e nelle variazioni dei colori, esperto in erbe e bestie, e amico soprattutto degli uccelli».<ref name=radagast/> NonostanteSebbene abbia tutte queste qualità, peròTolkien sottolinea che il personaggio, rispetto a [[Saruman]] e Gandalf, Radagast è ununo personaggiostregone di assai minore potenza e sapienza<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien, ''Racconti incompiuti''| p. 522|Racconti incompiuti}}.</ref>. È anche benvoluto dal mutapelle [[Beorn]], il quale lo definisce "non tanto malaccio per uno stegone"<ref name=alloggi/> .
LaSia caratteristicane principale''Il perSignore Radagastdegli èAnelli'' ilche suonei ''Racconti Incompiuti'', Tolkien non amoremanca di sottolineare la passione di Radagast per gli animali (sia del suolo eche dell'aria) che vivonodimorano nella [[Terra di Mezzo]]. Principalmente leLe creature cona cui haè più esperienzadevoto solosono senza dubbio gli uccelli; infatti, èspecialmente molto amico dellele [[Gwaihir|Aquile]]. Radagast,Nel purprogredire essendodella unsua [[Maiar]],permanenza ènella soggetto alle debolezze degli esseri umani. Nel casoTerra di RadagastMezzo, laperò, sua debolezza è il suo amore per gli animali. La suaquesta passione, perinevitabilmente, questesi creaturesostituirà èalla tantamissione cheoriginaria lodel stregonepersonaggio perderàcome diinviato vistadei la[[Valar]]; suaRadagast, missione originaria edunque, deciderà di non salvaguardare più né gli Elfi e né gli Uomini dalla minaccia di [[Sauron]]<ref name= creatureselvagge/>. In effetti, Radagast non sarà l'unico a disobbedire al suo compito. Infatti anche [[Saruman]] abbandonerà la sua missione e si lascerà corrompere dall'[[Unico Anello]], mentre gli Stregoni Blu scompariranno misteriosamente, ma probabilmente caddero anch'essi in preda alle tentazioni umane o sotto il volere di Sauron<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien, ''Racconti incompiuti''| pp. 515-516|Racconti incompiuti}}.</ref>.
Questo comportamento è giustificato dal fatto che Radagast, pur essendo un essere cosiddetto "angelico" (un [[Maiar]]), è soggetto alle debolezze degli esseri umani; questo aspetto è sottolineato dallo stesso Tolkien in una lettera a Michael Straight, l'editore di [[New Republic]]: «[questi stregoni sono] anche... coinvolti nel pericolo dell'incarnazione: la possibilità della "caduta", del peccato, se vuoi».<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien, ''Lettere''| no. p. 37|Lettere}}.</ref> In effetti, Radagast non sarà l'unico a disobbedire al suo compito. Infatti anche [[Saruman]] abbandonerà la sua missione e si lascerà corrompere dall'[[Unico Anello]], mentre gli Stregoni Blu scompariranno misteriosamente, ma probabilmente caddero anch'essi in preda alle tentazioni umane o sotto il volere di Sauron<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien, ''Racconti incompiuti''| pp. 515-516|Racconti incompiuti}}.</ref>.
Nonostante sia un personaggio minore nelle opere di Tolkien e di cui si sa ben poco, John D. Rateliff, critico di Tolkien, ha espresso il proprio parere sul personaggio e lo ha definito molto simile a Gandalf per sapienza e intelligenza. Tuttavia, Radagast era molto più debole di Gandalf, il quale era peraltro molto più famoso nella Terra di Mezzo per le sue vittorie ai danni di Sauron<ref>Tratto dal capitolo "Radagast" presente sul primo volume di ''[[The History of The Hobbit]]'' di John D. Rateliff</ref>
=== Nomi ===
|