Mario Balotelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Ciccioschool (discussione), riportata alla versione precedente di Dome
Riga 10:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{A.C.Calcio MilanManchester City|G}}
|GiovaniliAnni = 1998-2001<br />2001-2005<br />2006-2007
|GiovaniliSquadre = San Bartolomeo<br />{{Calcio Lumezzane|G}}<br />{{Calcio Inter|G}}
Riga 17:
|2005-2006|{{Calcio Lumezzane|G}}|2 (0)
|2007-2010|{{Calcio Inter|G}}|59 (20)
|2010-2013|{{Calcio manchesterManchester City|G}}|51 (20)
}}
|2013-|{{ A.C. Milan|G}} 0 (0)
|AnniNazionale = 2008-2010<br />2010-
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||21}}<br />{{Naz|CA|ITA}}
Riga 41:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[MilanManchester City]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]], [[Campionato europeo di calcio|vice-campione d'Europa]] agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei 2012]]
}}
 
Soprannominato ''Super ManoMario'',<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/09/04/balotelli.shtml|titolo=Balotelli: ''Sono italiano, giocherò sempre in azzurro''|data=4 settembre 2008|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> a 18 anni veniva considerato dagli esperti tra i primi 20 giovani calciatori ''[[Under-23]]'' al mondo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/european_football/article5502827.ece?token=null&offset=60&page=6|titolo=Football's top 50 rising stars|editore=[[The Times]]|data=12 gennaio 2009}}</ref><ref name= Best >{{cita web|lingua=en|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|editore=Thespoiler.co.uk|titolo=Don Balon's list of the 100 best young players in the world|accesso=22 novembre 2011}}</ref>
 
Il 29 ottobre 2012 viene inserito nella lista dei ventitré candidati del [[Pallone d'oro FIFA]].<ref>{{cita news|url=http://www.fifa.com/ballondor/media/newsid=1798663/index.html|pubblicazione=FIFA.com|titolo=Men’s shortlists for FIFA Ballon d’Or gala 2012 revealed|accesso=1 novembre 2012|lingua=en|data=29 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>
Riga 117:
 
A [[dicembre]] Balotelli denuncia il suo club per una multa da 340.000 sterline (408.000 euro circa) affibiatagli lo scorso [[aprile]] per motivi disciplinari. Nel 2011/12 ha rimediato 3 cartellini rossi e 9 ammonizioni per un totale di 10 giornate di squalifica (4 per la "passeggiata" sulla gamba di [[Scott Parker]] in City-Tottenham del [[gennaio]] [[2012]], 3 dopo l'espulsione in Arsenal-City dell'[[8 aprile]] [[2012]], 3 in Champions League che sono il residuo dei 3 turni di stop rimediati in Europa League contro la [[Dynamo Kiev]] nel [[2011]]).<ref>{{Cita news|autore = Stefano Boldrini|titolo = Mario irresponsabile|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 19|mese = dicembre|anno = 2012|pagina = 21}}</ref> <br>
Il [[19 dicembre]] il giocatore ritira la denuncia preferendo accettare una multa di due settimane di stipendio e rinunciando al ricorso alla Commissione d’Appello inglese.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/19-12-2012/balotelli-ritira-denuncia-accetta-multa-city-913542172866.shtml Balotelli ritira la denuncia] gazzetta.it, 19 dicembre 2012</ref>
Il 28 gennaio 2013 è ufficialmente passato dal Manchester City Football Team all' associazione calcistica Milan acquistandolo per la cifra di 23 milioni di euro.
[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/19-12-2012/balotelli-ritira-denuncia-accetta-multa-city-913542172866.shtml Balotelli ritira la denuncia] gazzetta.it, 19 dicembre 2012</ref>
 
=== Nazionale ===