Planetside2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
== Introduzione ==
{{F|videogiochi|febbraio 2013}}
Riga 65 ⟶ 66:
Dopo questo primo consiglio, si deve assolutamente scegliere che tipo di pilota diventare, perchè ogni velivolo a disposizione si adatta alle capacità di un giocatore piuttosto che un altro, per esempio l'aereo leggero Reaver è completamente diverso per funzionalità dal grande aereo da trasporto Galaxy.
Un giocatore che come punto forte ha agilità e rapidità di fuoco sarà consigliato pilotare velivoli leggeri, come un Reaver, per chi invece è più lento, ma decisamente abile nello scortare alleati o comunque ama trasportare i propri alleati è consigliato un aereo come il Galaxy, mentre chi ama attacchi rapidi, ma pur sempre con più persone la scelta più ovvia è il Liberator che permette di essere rapidi negli assalti aria-terra e di avere un, seppur piccolo, equipaggio.
== Strategie terrestri ==
Per gli affezionati alle battaglie sulla terra ferma, la prima regola è unirsi ad una squadra di carri/quad/corazzati che si dirige verso un comune obbiettivo, non ha molto senso girovagare da soli con un carro, poichè si corre il rischio di essere abbattuti da carri, aerei o soldati delle squadre nemiche.
Detto questo primo consiglio, bisogna passare alla importante scelta, che è quella del veicolo, un giocatore che ama essere rapido e veloce è consigliato il flash, un quad con armi leggere intercambiabili, chi ama pesanti scontri con carri sceglierà quasi sicuramente carri pesanti come il Prowler, chi preferisce avere un carro molto più versatile e rapido come il Lightining infine ci sono i giocatori ai quali piace trasportare alleati, ma preferiscono la terra ferma c'è il Sunderer, armato di due canne 20mm e adattabile a base mobile per il rifornimento munizoni.
| |||