Assassinio sull'Orient Express: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
===Trama===
{{trama}}
Il [[detective]] [[Hercule Poirot]] sta viaggiando sull'[[Orient Express (treno)|Orient Express]]. Durante il viaggio Poirot incontra un persona a lui cara, Bouc (Abelardo), che lavora per una Compagnia Internazionale. Nel mezzo della seconda notte fuori da [[Istanbul]], il treno è sorpreso da una tempesta di neve nei [[Balcani]], e il milionario americano Samuel Edward Ratchett viene trovato accoltellato a morte il mattino seguente. Dal momento che il treno è circondato da una spessa coltre di neve fresca e le porte di tutte le altre carrozze sono rimaste chiuse durante la notte, per forza di cose l'assassino deve essere ancora tra i passeggeri della carrozza del Signor Ratchett. Poirot, Bouc e il Dottor Constantine (un passeggero di un'altra carrozza) lavorano assieme per risolvere il caso
La chiave per la soluzione è il rivelato coinvolgimento di Ratchett nella tragedia di Armstrong avvenuta parecchi anni prima negli [[Stati Uniti]], nella quale una bambina venne rapita e uccisa. I
# Hector MacQueen, un giovane e alto americano, il traduttore e segretario della vittima.
# Henry Masterman, di nazionalità inglese, il cameriere della vittima.
Riga 18 ⟶ 19:
# Antonio Foscarelli, un esuberante uomo d'affari italiano.
# Cyrus Hardman, texano, un venditore di nastri per macchine da scrivere.
# Pierre Michel, conducente del treno, un uomo francese di mezza età.
{{letteratura}}
|