Discussioni utente:Shaka/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 461:
 
ciao!
 
== Trasporti internazionali ==
Sei venuto a modificare radicalmente l'articolo in oggetto, a parte il fatto che sarebbe forse stato più ''gentile'' chiedere spiegazioni prima di cancellare, ti spiego perchè era fatto così:<br>
L'inizio con la premessa era per tutti quelli che sarebbero arrivati sulla pagina ricercando il termine TIR e aveva perciò il suo senso. anche la parola 2purtroppo2 che hai cassato non mi sembra che potesse avere alcun carattere di faziosità e non vedo perchè e con quale diritto tu l'abbia fatto.<br>
Mi piacerebbe se volessi commentare e buona giornata.
[[Utente:Pil56]]
 
2a puntata:
Mi spiace che tu abbia preso un messaggio scritto semplicemente di corsa (ero sul lavoro) con un messaggio di attacco, anche perchè non era così. Proporrei di chiudere l'incidente che fa a pari con la tua risposta in cui potrei vedere un po' troppa saccenza nell'invitarmi a leggere di qui e di là o a imparare cosa siano NNPOV o GFDL (per chiarire non sono nè un ragazzino nè uno totalmente ignorante in computer, visto che ci lavoro e mi ci diletto dal 1983).
 
Ritornando al discorso iniziale che ho fatto... non ho minimamente contestato le modifiche che hai citato in merito all'allineamento delle immagini (anche se a me piacevano di più a metà del paragrafo per ragioni non solo estetiche, ma di vicinanza con la parte di articolo a esse relative, però ammetto che non ho controllato se esista una convenzione anche su quello) nè sulla modifica dell'elenco (adesso so che il numero di == si può iniziare anche da 2, scusa ma dalle pagine di aiuto non mi era stato molto chiaro, avevo erroneamente presunto che il numero dell'indice corrispondesse al numero dei segni ''='' ).
Ti ringrazio anche di aver inserito il link sulla parola ''acronimo'' che a me era sfuggita.
 
Punto focale (assolutamente non per difendere un mio articolo): a mio parere possono essere fatte senza bisogno nè di spiegazioni nè di assemblee o consultazioni, la correzione di errori di ortografia, la sostituzione di termini ripetuti con loro sinonimi, la modifica di punteggiature errate o di accenti, per non parlare di modifiche o cancellazioni di dati sbagliati (ne ho fatte anch'io che sono un profano sull'articolo del [[bowling]] alcuni giorni fa)).
Quello a cui io mi riferisco è tutt'altra cosa:
Io ho provato nel primo messaggio a dirti che l'indice in un certo era stato studiato a fondo, in un ottica di chiarezza. Pensando di non aver violato nessuna convenzione di Wikipedia nel farlo (se invece l'ho fatto dimmelo pure e me ne scuso) non capivo perchè tu (o chiunque altro) dovessi modificarlo senza nessuna spiegazione (Altro inciso: come avevo scritto vicino al salvataggio non consideravo terminato l'articolo, solamente sospeso per questi giorni miei di assenza, forse ho sbagliato a toglierci il WIP che avevo messo per un paio di giorni) .
Nella seconda frase il mio vecchio testo ''purtroppo spesso'' messo tra 2 virgole aveva un chiarissimo senso di dispiacere (non penso che rammaricarsi della frequenza degli incidenti possa essere considerato un giudizio NNPOV, e neppure l'eventuale interpretazione che ''purtroppo spesso'' siano citati come colpevoli i camionisti sarebbe NNPOV), la tua versione modificata dice '' sono spesso citati soprattutto nel caso di gravi incidenti stradali'', non mi sembra per niente la stessa cosa.
Al di là di questo tu citi il fatto che gli articoli siano pubblicati come GFDL, pertanto liberamente modificabili, allora cosa facciamo, tu modifichi il mio articolo, io (se non ho violato alcuna convenzione) lo rimetto come prima, tu ricominci e così via? (e magari alla fine vinci tu perchè credo tu faccia parte degli admin? :-) ).
 
Quello che intendevo dire '''in generale''' (non per il mio articolo) era semplicemente: visto che per ogni articolo c'è la pagina discussione, prima di fare certe modifiche non sarebbe più facile, più educato e più ''gentile'' mettere un appunto o scrivere sulla discussione dell'autore dell'articolo?.
 
A tua disposizione e buona serata ))))))))))
Renzo [[Utente:Pil56]]
 
== [[Luchan Yang]] e [[Yang Luchan]] ==
La [[Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura#I_nomi_propri|convenzione per i nomi propri]] indica di usare generalmente "nome cognome" (come è corretto in italiano) trane per quei nomi in cui l'altra è la forma più diffusa.<br>
Non a caso l'esempio dato è di un nome cinese: i nomi cinesi vengono pronunciati ''sempre'' "cognome nome", anche perché (suppongo) dato che sia nomi che cognomi sono spesso monosilabili pronunciarli da soli farebbe girare 20 persone a chiamarne una.<br>
Secondo me è melgio lasciare, quindi, nel titolo e nel testo dell'articolo "principale" (corredato poi ovviamente da tutti i redirect del caso) nell'unica forma in cina corretta: cognome nome.<br>
Domanda: come si "sposta" una pagina già "spostata" senza fare casino? Ricordo che è un caso in cui bisogna fare un po' di "attenzione", ma non ricordo francamente né come né dove l'avessi letto...<br>
--[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 21:04, Apr 22, 2005 (CEST)
*Scusate l'intrusione: concordo pienamente sullo spostare di nuovo su [[Yang Luchan]]. Volevo solo dire che l'idea di fare redirect addirittura per i nomi cinesi (nome cognome > cognome nome) mi pare un lavoro improbo e che rischia di appesantire un po' tutto il database. Questo per il semplice fatto che la forma cinese cognome nome è stata ''già'' adottata da tutto il mondo europeo da secoli, senza alcuna eccezione degna di nota. Quindi si rischia di creare confusione creando redirect che non verranno mai utilizzati. Nel caso poi di personaggi meno noti come [[Yang Luchan]] si creerebbero voci praticamente mai udite sulla faccia della terra :) Ciao. [[Utente:Babau|Babau]] 21:20, Apr 22, 2005 (CEST)
 
== Nomi cinesi ==
I nomi cinesi sono quello di famiglia seguito da quello personale, il nome di famiglia è sempre di un solo carattere, quello personale può essere di uno o di due caratteri, comunque un cinese non capirebbe mai se chiamato con prima il nome proprio, anche in famiglia si chiamano con il nome intero, cognome nome. Rigiro quindi i nomi nei testi da me inseriti, tra l'altro sono solo espressioni fonetiche, il nome è quello in caratteri, che ho inserito sia nella versione tradizionale che in semplificato, quindi con i nomi invertiti non si capisce più come si pronuncia un carattere o un altro, e quindi il nome.--[[Utente:RobertaLazzeri|RobertaLazzeri]] 00:38, Apr 23, 2005 (CEST)
 
Riporto in [[Wikipedia:Bar/Nomi_cinesi]] e propongo di proseguire lì, invece che sulle nostre pagine personali... --[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 17:07, Apr 25, 2005 (CEST)
 
== Sempre sui nomi cinesi velocissina risposta a Shaka ==
Ciao [[Utente:Shaka|Shaka]], grazie per la risposta. Be' no, [[Zhang Yimou]] è come sempre nell'ordine cognome e nome. Nello specifico il signor Zhang (nel buon vecchio sistema Wade-Giles: Chang) ha uno dei cognomi più diffusi in Cina. In realtà non conosco praticamente eccezioni alla regola, in Cina, Europa e altrove. Per questo IMHO IMHO IMHO sarebbe da evitare anche il redirect. Ma ben venga per chi lo vuole a tutti i costi. Ciao! [[Utente:Babau|Babau]] 12:28, Apr 23, 2005 (CEST)
 
Come ulteriore conferma, lo dicono anche [http://www.tuttocina.it/sinostup/ qua] --[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 18:35, Apr 23, 2005 (CEST)
 
Ma mioddio sono proprio cieco: sono d'accordo con la forma attuale dell pagina, come richiesta dal sondaggio, avevo solo letot male: già ora dice chiaramento di usare "Cognome Nome" quando è la forma più diffusa, questo quindi già perfettamente giustifica che tutti i nomi cinesi siano col cognome per primo... --[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 00:34, Apr 25, 2005 (CEST)
 
==Amministrazione e Cinema (giusto per non perdere il vizio)==
Caro Luca, volevo segnalarti il paragrafo "Stigmate" sulla pagina [[Discussioni utente:ErikAchab]] e, visto che mi trovo, ti faccio i complimenti per il tuo lavoro di amministratore (quantitativamente impressionante e qualitativamente ineccepibile) ma non posso nascondarti il dispiacere di vedere che questo va a scapito dell'impegno sul cinema. Non ti sto dicendo di smettere di fare l'amministratore ma sul cinema non puoi lasciarmi solo ;) --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 22:13, Apr 23, 2005 (CEST)
 
:Bene --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 19:32, Apr 25, 2005 (CEST)
 
== Petty.mering ==
Non me la sento di dirti di non mordere i nuovi arrivati, trovo che sia stata una comunicazione giustificata dall'occasione. --[[Utente:Iron Bishop|`IB]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 15:46, Apr 26, 2005 (CEST)
 
== Commenti di "commit" ==
Due cose.. la prima, ti ho "rubato" l'header di questa pagina, per la mia /Talk, mi piaceva graficamente; l'ho anzi un pochino "migliorato" per avere le bandiere allineate; spero non ti dispiaccia ;-)<br/>
Secondo: perché non commenti mai le tue modifiche? =(<br/>
È un peccato, ne fai tantissime (e utili) ma non le commenti mai e ogni volta bisogna guardare il diff per capire se era una modifica modello "l'ho mezzo riscritto" o "cambiato un accento"<br/>
--[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 17:53, Apr 26, 2005 (CEST)
 
==Francesco vin==
Ti vorrei far notare che:
#Questo non lo sapevo
#Che avevo tradotto un pezzo della campagna di Polinia, ma l'articolo è stato ugualmente cancellato, e non è che avessi fatto una fatica da niente
#Che quando scrivi le cose, dovresti farlo in modo meno autoritario, perchè a uno viene il nervosismo quando sente degli ordini e ha la spinta a non eseguirli. Quindi mi farebbe piacere che scrivessi "per favore, potresti evitare di mettere articoli non tradotti, altriment corri il rischio di essere bloccato", invece di "Visto che è stata inserita e cancellata tre volte, ti valga come avviso, alla prossima prenderò provvedimenti."
#Che molti altri articoli sono stati inizialmente tradotti in piccola parte, e sono stati lasciati
#Che l'articolo [[persecuzione dei cristiani]] è da 3 mesi che non ha avuto altre traduzioni
Per me va bene,non inserisco più voci non tradotte, ma evita di essere brusco.[[Utente:Francesco vin|Francesco vin]]
 
==IMDb==
ciao, una domanda.
si possono prendere le foto su internet movie database?<br>
complimenti per il lavoro che stai facendo.<br>
maurizio
 
:Sono di passaggio, approfitto per rispondere: no, il contenuto tutto dell'IMDB è coperto da copyrtight. Come in wiki "tutti possono mandare modifiche" ma NON come wiki il risultato non è per niente libero (nonostante sia una figata =P). --[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 00:08, Apr 28, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Shaka/Archivio2".