Inca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiaGar (discussione | contributi)
m Ripristinata versione di 82.58.229.253
GiaGar (discussione | contributi)
m Architettura: -wl ripetuto
Riga 12:
==Architettura==
[[Immagine:Inka mauern cuzco.jpg|thumb|left|230px|Un antico muro Inca a Cusco]]
L'[[Architettura]] fu di gran lunga la più importante arte inca, con il vasellame e i tessuti che riflettevano i motivi dell'architettura. I templi di pietra costruiti dagli Inca usavano un processo di costruzione “a secco” utilizzato per la prima volta su larga scala dai [[Tiwanaku]]. Gli Inca importarono i lavoratori di pietre dalla regione di [[Cusco]] quando conquistarono le terre a Sud del [[Titicaca|Lago Titicaca]] abitate dai [[Tiwanaku]]. Le rocce usate per le costruzioni erano lavorate per incastrarsi insieme perfettamente sovrapponendo ripetutamente una pietra sull'altra e scavando alcune parti della pietra inferiore, sopra la quale veniva compressa la polvere.
Il forte incastro e la concavità delle rocce più basse rendevano le costruzioni straordinariamente stabili anche nei frequenti terremoti che colpiscono l'area. Gli Inca costruivano muri dritti eccetto che nelle località religiose più importanti e realizzavano intere città in una sola volta.