GPL linking exception: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
m rimuovo "rilasciato"
Riga 5:
Questa eccezione serve sostanzialmente per due situazioni particolari:
#Nel caso in cui il software GPL venga utilizzato da altro software (cioè il software GPL è o si comporta come una libreria), non è obbligatorio che quest'altro software o altri moduli di questo software sia anch'essi licenziati con la GPL, ma si è solitamente liberi di scegliere la licenza (anche proprietaria).
#Nel caso in cui il software GPL utilizzi librerie GPL-incompatibili, è possibile distribuire il codice binario senza violare la GPL; senza questa eccezione sarebbe infatti possibile distribuire solo il codice sorgente, rendendo quindi impossibile l'inclusione di questo software in una distribuzione binaria. In questo secondo caso solitamente viene indicata con precisione qual è la libreria GPL-incompatibile che è possibile utilizzare, specificando anche con quale licenza viene rilasciatadistribuita.
 
Molte delle librerie di software libero che usano una ''GPL linking exception'' utilizzano un'eccezione simile, sebbene la formulazione dell'eccezione vari. [[GNU Guile]],<ref name="license-list">Stallman, Richard. [http://www.gnu.org/philosophy/license-list.html Varie Licenze e Commenti su queste]. Free Software Foundation. Pubblicato il 17-05-[[2007]].</ref> le librerie run-time di [[GNAT]],<ref name="license-list" /> e [[GNU Classpath]]<ref name="classpathlicense">[http://www.gnu.org/software/classpath/license.html Classpath::License]. Free Software Foundation. 23-04-[[2007]]</ref> sono esempi di software in cui viene usata una ''GPL linking exception''.
Riga 12:
Le [[libreria runtime|librerie runtime]] dei compilatori usano spesso questa licenza, per esempio la libreria libgcc nella [[GNU Compiler Collection]] utilizza una eccezione molto simile<ref>[http://cvs.savannah.gnu.org/viewcvs/*checkout*/gcc/gcc/gcc/libgcc2.c?rev=1.195&content-type=text/plain Testo della licenza GCC] nei repository del codice Savannah. 25-09-[[2007]]</ref>, come anche le librerie del progetto [[Free Pascal]].
 
Nel 2007, la Sun Microsystems ha rilasciatopubblicato gran parte del codice delle librerie di classe dei progetti [[Java 2 Platform, Standard Edition|Java Standard Edition]] e [[Java EE|Java Platform, Enterprise Edition]] sotto la seconda versione della licenza GPL più la ''Classpath linking exception''<ref>{{Cita web
| url=http://www.sun.com/software/opensource/java/project_overview.jsp
| titolo= Open-Source Java Project Overview