Stephan El Shaarawy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
== Caratteristiche tecniche ==
Considerato una delle promesse del calcio italiano,<ref>{{cita web |url=http://joinfutbol.com/es/el_shaarawi_un_delantero_con_mucho_futuro_en_el_genova_italiano_19209.php |titolo=El Shaarawi, delantero italiano de 16 años con mucho futuro |editore=joinfutbol.com |lingua=es |data=25 aprile 2009 |accesso=15 febbraio 2010}}</ref> nasce nel ruolo di attaccante esterno sinistro,<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/padova_chiede_a_faraone_ditalia_che_piace_milan/09-06-2011/articolo-id=528220-page=0-comments=1 |autore=Silvano Tauceri |titolo=Padova chiede la A al Faraone d’Italia che piace al Milan |editore=[[il Giornale]] |data=9 giugno 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=55673 |autore=Beatrice Sarti |titolo=El Shaarawy: "Nasco come esterno sinistro ma mi adatterò a trequartista" |editore=milannews.it |data=28 giugno 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref> ma può giocare anche come [[trequartista]] o [[Attaccante|seconda punta]].
 
Suo ruolo preferito quello di esterno sinistro d'attacco, dove è solito accentrarsi per battere il portiere con il suo piede preferito, il destro. Dotato di un'ottima tecnica, che gli permette di battere i calci d'angolo, di un ottimo tiro a giro e di grande velocità, che gli consente di saltare facilmente l'uomo nell'uno contro uno, abile anche nell'assist e molto freddo sotto porta. Sotto la guida di [[Massimiliano Allegri]] migliora ulteriormente il suo movimento senza palla e spesso rientra in difesa mettendosi quasi in linea con i compagni di difesa, un'attitudine al sacrificio che gli permette di mettersi in luce anche quando non realizza dei gol. Paragonato a [[Samuel Eto'o]] per la grande corsa sulla fascia in entrambe le fasi e ad [[Alessandro Del Piero]] a causa del passato comune al Padova. Il suo idolo è [[Ricardo Kakà]], al quale viene paragonato per la progressione palla al piede, infatti i tifosi rossoneri gli hanno dedicato il coro che un tempo era indirizzato proprio all'ex pallone d'oro.
 
Nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]]<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE |autore=Tommaso Maschio |titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon |editore=tuttomercatoweb.com |data=13 novembre 2012 |accesso=13 novembre 2012}}</ref> e in quella dei primi 100 calciatori secondo il [[quotidiano]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[The Guardian]], in cui El Shaarawy figura al 52º posto.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.guardian.co.uk/football/interactive/2012/dec/20/top-100-footballers-in-the-world-interactive |titolo=The 100 best footballers in the world - interactive |editore=[[The Guardian]] |data=20 dicembre 2012 |accesso=27 dicembre 2012}}</ref>