Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
}}
 
Dal [[13]] [[aprile]] [[2011]] ricopre la carica di [[amministratore delegato]] del gruppo [[Telecom Italia]]. <ref name= "CV1" >{{cita web|http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/organigramma/curriculum/it/PatuanoMarco.pdf| CV Patuano| 20 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/comunicati_stampa/telecom_italia/corporate/istituzionale/2011/CS_CdA13apr2011.pdf|Comunicato Stampa: Nuovo Consiglio di Amministrazione Telecom Italia|18 febbraio 2013}}</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/14/superpoteri_Bernabe_nomina_patuano_co_8_110414020.shtml?ref=search I superpoteri di Bernabè e la nomina di Patuano]</ref>
 
 
Riga 47:
=== La carriera internazionale ===
[[File:Marco Patuano.jpg|thumb|left|160px|Marco Patuano]]
Nell'[[aprile]] [[2003]], Patuano è nominato [[CFO]] di [[Gruppo TIM Brasil|Tim Brasil]] e di Telecom Italia America Latina S.A, con sede in [[Brasile]], entrambe sotto il controllo di [[Telecom Italia]].<ref name= "CV1" /><br />
Durante gli anni della sua gestione, [[Gruppo TIM Brasil|Tim Brasil]] diventa il secondo operatore di [[telefonia mobile]] del paese sudamericano. <ref name= "CV1" /> <br />
 
Dal [[2004]] al [[2006]] Marco Patuano è general manager di Telecom Italia Latam (America Latina). È presente, inoltre, nel [[Consiglio di Amministrazione]] delle società controllate da [[Telecom Italia]] nell'[[America Latina]]. Nello stesso periodo diviene consigliere di amministrazione nella filiale statunitense di Telecom Argentina.<br />
 
Nel [[2006]] passa nella stessa Telecom Argentina, assumendo la posizione di direttore della telefonia fissa. <ref name= "argentina">[http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/27/Telecom_missione_Argentina_co_9_081127051.shtml?ref=search Telecom, missione in Argentina]</ref> <br />
A partire dal [[maggio]] [[2007]] al [[luglio]] [[2008]], invece, viene promosso direttore generale operativo della stessa [[azienda]], della quale si assume la diretta responsabilità. <ref name= "argentina" />
 
=== Il ritorno in Italia ===
Patuano è richiamato in [[Italia]] nel [[2008]] da [[Franco Bernabé]], dove lo attende, nell'agosto dello stesso anno, la carica di [[CFO]] del Gruppo [[Telecom Italia]].<ref name= "dir">[http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/06/Telecom_frena_Bernabe_rifa_squadra_co_9_091106037.shtml?ref=search Telecom frena, Bernabè rifà la squadra]</ref> <br />
 
Da [[settembre]] [[2008]] a [[dicembre]] [[2009]] ricopre il ruolo di consigliere e membro del comitato esecutivo di [[Italtel| Italtel S.p.A]], al fine di favorire un riassestamento della società.<br />