Libentissime quidem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco l'immagine C_o_a_Bennedetto_XIV.svg con C_o_a_Benedetto_XIV.svg
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 5:
|nome_Pontefice=[[Papa Benedetto XIV]]
|stemma=C_o_a_Benedetto_XIV.svg
|anno=[[10 giugno]] [[1745]]
|anno_pontificato= V
|titolo_italiano= Veramente
Riga 15:
|doc_successivo= [[Gravissimum Supremi]]
}}
''' Libentissime Quidam ''' è una enciclica di [[Papa Benedetto XIV]], datata [[10 giugno]] [[1745]], nella quale il Pontefice, dopo aver richiamato due suoi [[Breve apostolico|Brevi]] del [[1741]] sul digiuno, parla del dovere di rispettare o di restaurare la disciplina del digiuno, e sulle dispense generali da concedere alle Città o alle Diocesi soltanto per validi motivi.
 
== Fonte ==