Signoressa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3960398 |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 57:
Nel [[1480]] i fedeli, ridotti in miseria dopo una serie di catastrofi naturali, si rifiutarono di finanziare la luminaria che ardeva perennemente nell'edificio sacro. In risposta, il [[vescovo di Treviso]] vi impedì qualsiasi funzione religiosa, divieto che fu tolto solo nel [[1564]].
Durante la [[visita pastorale]] del [[1603]], monsignor [[Luigi Molin]] osservava che la chiesa si trovava in pessime condizioni, praticamente semiabbandonata. Nel [[1777]] le cose non risultavano cambiate di molto sicché si cominciò a progettare una nuova parrocchiale.
L'attuale edificio fu innalzato tra il [[1854]] e il [[1858]], sebbene le decorazioni interne siano del [[1910]]-[[1912]]. Si ebbe inoltre un ampliamento nel [[1929]], consistente nell'aggiunta delle due [[navate]] laterali. Altri importanti restauri si ebbero negli [[anni 1960|anni sessanta]], in occasione del centenario. Il campanile fu invece realizzato tra il [[1896]] e il [[1901]]<ref name=arte>[http://www.comune.trevignano.tv.it/view.php?page=1269877106&cat=1260373069 Il Comune - Notizie storico-architettoniche]</ref>.
Riga 67:
=== Eventi ===
* ''Agost Bier Fest - agosto;
* ''Festa del Patrono'' -
* ''Festa dell'Assunta'' -
== Infrastrutture e trasporti ==
|