Utente:MSpimpa/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MSpimpa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
MSpimpa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
===Percentuale di gioco===
{{Nazionale sportiva
Il campionato in cui è registrata la miglior prestazione di Elettra con la [[nazionale italiana femminile di curling|squadra nazionale]] è l'[[campionato mondiale junior di curling|mondiale junior]] del 2004 disputato a [[Trois-Rivières]]. In questo caso c'è un'unica partita con percentuali registrata, contro la [[Scozia]] (persa 7-8) dove la precisione è del 80%. Il campionato con la peggiore prestazione registrata è il [[campionato mondiale di curling|mondiale]] del 2007 a [[Aomori]]. In questo campionato giocò con una percentuale media di precisione del 66%, toccando il minimo nella partita contro la [[Svizzera]] (persa 2-12) dove la precisione è stata del 55%.
|nazione = Italia maschile senior
*2004 [[campionato mondiale junior di curling|mondiale junior]] di [[Trois-Rivières]], precisione: 80% (lead)
|colore titolo =
*2007 [[universiadi invernali]] di [[Torino]], precisione: 69% (second)
|colore sfondo =
*2007 [[campionato mondiale di curling|mondiale junior|]] di [[Aomori]], precisione: 66% (second)
|bandiera = Italia
*2008 [[campionato mondiale di curling|mondiale]] di [[Vernon]], precisione: 77% (second)
|detentore =
*2009 [[campionato mondiale di curling|mondiale]] di [[Gaengung]], precisione: 74% (lead)
|stemma =
*2009 [[campionato europeo di curling|europeo]] di [[Aberdeen]], precisione: 67% (lead)
|uniformi =
|sport = Curling
|federazione = [[FISG]]
|confederazione = [[World Curling Federation|WCT]]
|codice = ITA
|etichetta codice =
|colori =
|soprannome =
|CT = [[Valerio Constantini]]
|etichetta CT = Allenatore
|record presenze =
|capocannoniere =
|etichetta capocannoniere =
|record punti =
|stadio =
|etichetta stadio =
|ranking = 12
|etichetta ranking = ranking
|altro1 =
|esordio = {{ITA}} 6 - 7 {{NOR}}
|luogo esordio = [[Winnipeg]], 2 aprile 2003
|miglior vittoria = {{ITA}} 14 - 4 {{AUS}}
|luogo miglior vittoria = [[Winnipeg]], 2 aprile 2003
|peggior sconfitta = {{ITA}} 1 - 16 {{SWE}}
|luogo peggior sconfitta = [[Čeljabinsk]], 19 aprile 2010
|partecipazioni1 = 7
|evento1 = [[Campionato mondiale senior di curling|Mondiali senior]]
|prima1 = 2003
|migliore1 = 9° (2003)
|medaglie1 =
|partecipazioni2 =
|evento2 =
|prima2 =
|migliore2 =
|medaglie2 =
|partecipazioni3 =
|evento3 =
|prima3 =
|migliore3 =
|medaglie3 =
|partecipazioni4 =
|evento4 =
|prima4 =
|migliore4 =
|medaglie4 =
|altro2 =
|aggiornato = 12 marzo 2013
}}
 
-------------------------------------------------------
 
{{Nazionale sportiva
|nazione = Italia femminile senior
|colore titolo =
|colore sfondo =
|bandiera = Italia
|detentore =
|stemma =
|uniformi =
|sport = Curling
|federazione = [[FISG]]
|confederazione = [[World Curling Federation|WCT]]
|codice = ITA
|etichetta codice =
|colori =
|soprannome =
|CT =
|etichetta CT = Allenatore
|record presenze = [[Violetta Caldart]], 196 partite
|capocannoniere =
|etichetta capocannoniere =
|record punti =
|stadio =
|etichetta stadio =
|ranking = 12
|etichetta ranking =
|altro1 =
|esordio = {{ITA}} 9 - 7 {{RFT}}
|luogo esordio = [[Megeve]], 11 dicembre 1975
|miglior vittoria = {{ITA}} 16 - 1 {{AND}}
|luogo miglior vittoria = [[Grindelwald]], 10 dicembre 2002
|peggior sconfitta = {{ITA}} 1 - 18 {{SUI}}
|luogo peggior sconfitta = [[Perth (Scozia)|Perth]], 18 marzo 1979
|partecipazioni1 = 1
|evento1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|prima1 = 2006
|migliore1 = 10° 2006
|medaglie1 =
|partecipazioni2 = 15
|evento2 = [[Campionato mondiale di curling|Mondiali]]
|prima2 = 1979
|migliore2 = 5° (1980)
|medaglie2 =
|partecipazioni3 = 37
|evento3 = [[Campionato europeo di curling|Europei]]
|prima3 = 1975
|migliore3 = 2° {{Med|A|Europa}} 2006/1982
|medaglie3 = {{Med|A|Europa}}{{Med|A|Europa}}
|partecipazioni4 = 4
|evento4 = Challenge round mondiale
|prima4 = 1984
|migliore4 = 1° (1984)
|medaglie4 =
|altro2 =
|aggiornato = 12 marzo 2013
}}