Matteo Richetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , già [[Consiglio regionale (Italia)|Consigliere regionale]] dell'[[Emilia Romagna|Emilia-Romagna]] dal [[2005]] al [[2012]], è stato eletto [[Camera dei deputati|deputato]] della [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana]] con il [[Partito Democratico]] alle [[Elezioni politiche del 2013]], nella circoscrizione XI Emilia-Romagna<ref>{{cita web|url=http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/liste_candidati_camera/C_Emilia_Romagna.pdf|titolo=Candidati ed Eletti - Elezione della Camera dei Deputati del 24 e 25 febbraio 2013|editore=[[Ministero dell'Interno]]|data=26 febbraio 2013|accesso=19 marzo 2013}}</ref>
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 63:
 
Nel maggio [[2010]], dopo essere stato rieletto in Assemblea Legislativa della Regione [[Emilia Romagna|Emilia-Romagna]] è diventato Presidente dell’assemblea stessa e componente delle Commissioni “Bilancio Affari Generali ed Istituzionali” e “Politiche per la Salute e Politiche Sociali”. Si è dimesso dall’incarico nel dicembre [[2012]] per partecipare alle parlamentarie del PD della provincia di Modena, dove è risultato il più votato con 9.404 voti<ref>{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/|titolo=Biografia di Matteo Richetti|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.
[[File:Renzi&Richetti 2012.jpg|thumb|215px|left|Il deputato Matteo Richetti con il sindaco di [[Firenze]] [[Matteo Renzi]]]]
E’ tra i fondatori del Partito Democratico modenese<ref>{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/|titolo=Biografia di Matteo Richetti|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.