Utente:Mikialba/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Funzione respiratoria: Finita la bozza della sezione |
|||
Riga 14:
L'[[energia]] prodotta dalla [[respirazione cellulare]] richiede ossigeno e produce anidride carbonica. Nei piccoli [[organismo|organismi]], come i [[batterio|batteri]], questo processo di scambio di gas è svolto interamente dalla [[diffusione]] semplice. Nei grandi organismi, questo none è possibile; solo una bassa percentuale di cellule permettono di far entrare l'ossigeno tramite diffusione. La respirazione negli organismi [[multicellulari]] è possibile grazie ad un efficiente [[sistema circolatorio]], il quale trasporta i [[gas]] anche nelle parti più piccole e profonde del corpo, e al [[sistema respiratorio]], che coglie l'ossigeno dall'atmosfera e lo diffonde nel corpo, da dove viene distribuito rapidamente in tutto l'apparato circolatorio.
Nei vertebrati, la respirazione avviene in una serie di passi. L'[[aria]] passa per le vie respiratorie - nei [[rettili]], negli [[uccelli]] e nei [[mammiferi]] consistono nel [[naso]]; la [[faringe]]; la [[laringe]]; la [[trachea]]; i [[bronco|bronchi]] e i [[bronchiolo|bronchioli]]; infine vi sono gli ultimi branchi dell'[[albero della respirazione]]. I polmoni dei mammiferi sono una fitta grata di [[alveolo|alveoli]], i quali forniscono un enorme area di superficie per lo scambio di gas. Una rete di piccolissimi [[capillare|capillari]] permettono il trasporto di [[sangue]] sulla superficie degli alveoli. L'ossigeno dell'aria dentro gli alveoli si diffonde nel [[flusso sanguigno]], mentre l'[[anidride carbonica]] si diffonde dal sangue agli alveoli, entrambi attraverso fini [[membrana|membrane]] alveolari. L'impulsione e l'espulsione dell'aria è guidato dai movimenti [[muscolo|muscolari]]; i primi [[tetrapoda|tetrapodi]], l'aria era guidata ai polmoni dai muscoli della [[faringe]]. Nei mammiferi, uno largo muscolo, il [[diaframma]] guida la ventilazione alternando periodicamente la pressione e il volume del [[torace]]. Durante la normale respirazione, l'[[espirazione]] è passiva e i muscoli non sono contratti.
----
<big>'''''QUESTA PARTE E' ANCORA DA TRADURRE!'''''</big>
==Nonrespiratory functions==
|