Molte biografie sul Che scagionano Debray da questa accusa ed indicano in Bustos il [[delazione|delatore]] che permise la cattura e la morte del rivoluzionario [[Argentina|argentino]].
Nel 2001 Erik Gandini, Tarik Saleh, Mårten Nilsson, Lukas Eisenhauer e Johan Söderberg hanno realizzato un film-documentario dal titolo (per la versione italiana) '''"Sacrificio. Chi ha tradito Che Guevara?"''', nel quale, avvalendosi diattraverso interviste esclusive ed attenteaccurate ricostruzioni storiche, viene ipotizzato con molta probabilitàaffermano che il vero "traditore" del rivoluzionario argentino siaè stato proprio il filosofofrancese. La prova inconfutabile è una lettera privata inviata dallo stesso Debray al suo avvocato nei giorni della cattura, giornalistain ecui scrittoreaffermava franceseche aveva raggiunto un accordo segreto con l'esercito boliviano. L'avvocato decise di rendere pubblica questa lettera. Il comportamento poco disponibile di Debray nell'essere intervistato sembra confermare tale tesi.