Utente:MSpimpa/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MSpimpa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
MSpimpa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|Immagine =
|Nome = AlbertoClaudia MenardiAlverà
|Sesso = MF
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Curling
|Specialità =
|Ruolo = Lead
|Squadra = [[Curling Club Tofane|CC Tofane]]
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale = 2009-2013<br>2005-2008
|Nazionale = {{Naz|CU|ITA|F}}<br>{{Naz|CU|ITA||Misti}}
|PresenzeNazionale(goal) = 64 partite<br>17 partite
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2005|{{Naz|CU|ITA||Under-18}}|
|2006-2012|{{Naz|CU|ITA|F|Under-21}}|
|2012|{{Naz|CU|ITA|F}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|cat =
|competizione 1 = [[Campionato italiano misto di curling|Italiani misti]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = -
|bronzo 1 = -
|dettagli =
}}
}}
{{Bio
|Nome = AlbertoClaudia
|Cognome = MenardiAlverà
|ForzaOrdinamento = MenardiAlverà, AlbertoClaudia
|Sesso = MF
|LuogoNascita = Cortina d'Ampezzo
|GiornoMeseNascita = 6 luglio
|AnnoNascita = ...1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatoregiocatrice di curling
|Nazionalità = italianoitaliana
|PostNazionalità = , del [[Curling Club Tofane]]
}}
==Carriera agonistica==
===Nazionale===
Il suo esordio con la [[nazionale italiana misti di curling]] è stato il [[campionato europeo misti di curling|campionato europeo misti]] del 20022005, disputato aad [[Grindelwald]], in [[SvizzeraAndorra]]: in quell'occasione l'Italia si piazzò all'undicesimoal settimo posto. Con la [[Nazionale italiana misti di curling|nazionale assolutamisti]] partecipa ada untre [[campionato europeo misti di curling|campionatocampionati europeo]]europei e ad un'[[curling ai XX Giochi olimpici invernali|Olimpiademisti]].
 
Nel 20052009 entra nella formazione della [[nazionale italiana mistifemminile di curling|nazionale mistiassoluta]] con cui ha partecipato a tre [[campionato europeomondiale mistidi curling|campionati mondiali]] ed a quattro [[campionato europeo di curling|campionati europei misti]].
 
In totale AntonioClaudia vanta 2581 presenze in azzurro. Il miglior risultato dell'atleta è il settimosesto posto ottenuto ai [[XXcampionati Giochieuropei olimpicidi invernalicurling|campionati europei]] delottenuto 2006sia disputatinel 2011 a [[TorinoMosca]] in [[Russia]], sia nel 2012 a [[Karlstad]] in [[ItaliaSvezia]].
Nel 2012 entra nella formazione della [[nazionale italiana senior di curling|nazionale senior]] con cui ha partecipato ad un [[campionato mondiale senior di curling|campionato mondiale senior]].
 
In totale Antonio vanta 25 presenze in azzurro. Il miglior risultato dell'atleta è il settimo posto ottenuto ai [[XX Giochi olimpici invernali]] del 2006 disputati a [[Torino]], in [[Italia]].
 
'''CAMPIONATI'''
 
'''[[nazionale italiana femminile di curling|Nazionale assoluta]]''': 64 partite
*[[campionato mondiale di curling|Mondiali]]
*[[Olimpiadi invernali|Olimpiadi]]
**20062009 [[TorinoGangneung]] ({{ITAKOR}}) 712°
**2012 [[TårnbyLethbridge]] ({{DENCAN}}) 1210°
**2013 [[Riga]] ({{LAT}}) 10°
*[[campionato europeo di curling|Europei]]
**20022009 [[GrindelwaldAberdeen]] ({{SUISCO}}) 119°
**20002010 [[OberstdorfChampéry]] ({{GERSUI}}) 12°
**19992011 [[ChamonixMosca]] ({{FRARUS}}) 106°
**2012 [[Karlstad]] ({{SWE}}) 6°
 
'''[[nazionale italiana misti di curling|Nazionale misti]]''': 17 partite
*[[campionato europeo misti di curling|Europei misti]]
**2005 [[Andorra]] ({{AND}}) 7°
**2007 [[Madrid]] ({{ESP}}) 9°
**2008 [[Kitzbühel]] ({{AUT}}) 9°
 
'''[[nazionale italiana senior di curling|Nazionale senior]]''':
*[[campionato mondiale senior di curling|Mondiale senior]]
**2012 [[Tårnby]] ({{DEN}}) 12°
 
===Campionati italiani===
AntonioClaudia ha preso parte ai campionati italiani di curling inizialmente con il [[Curling Club Tofane]] ed è statostata seipiù volte campionecampionssa d'Italia:
*[[campionato italiano misto di curling|Italiani misti]]
**2004 {{Med|O|Italia}}
**2006 {{Med|O|Italia}}
**2007 {{Med|O|Italia}}
*[[campionato italiano master di curling|Italiani master]]
**2010 {{Med|O|Italia}}
**2011 {{Med|O|Italia}}
**2012 {{Med|O|Italia}}
 
==Incarichi sociali e sportivi==
Antonio è attualmente presidente dell'[[Associazione Curling Cortina]], organo che riunisce e rappresenta tutti i curling club di [[Cortina d'Ampezzo]]. Inoltre Menardi è stato per lungo tempo presidente del [[Curling Club Tofane]], a cui è succeduto [[Stefano Zardini]] in seguito alla sue elezione come presidente dell'[[Associazione Curling Cortina|ACC]].
 
Dal 1999 al 2013 è stato allenatore della [[nazionale italiana femminile di curling]], seguendo la squadra ad un [[campionati mondiali di curling|campionato mondiale]] ed a due [[campionati europei di curling|campionati europei]].
 
'''CAMPIONATI DA ALLENATORE'''
 
'''[[nazionale italiana femminile di curling|Nazionale femminile]]''':
*[[campionato mondiale di curling|Mondiali]]
**2013 [[Riga]] ({{LAT}}) 10°
*[[campionato europeo di curling|Europei]]
**1999 [[Chamonix]] ({{FRA}}) 10°
**2000 [[Oberstdorf]] ({{GER}}) 12°
 
==Altro==
AntonioClaudia è fratellosorella del giocatore di curling olimpionico [[Fabio Alverà]], moglie del giocatore di curling [[Alberto Menardi]] ede insiememadre sonodelle albergatorigiocatrici adi curling [[CortinaGiorgia d'AmpezzoApollonio|Giorgia]].<ref>Dal sitoe dell'[http://www.hotelmenardi.it/it/history.htm[Federica hotel MenardiApollonio]]</ref>.
 
==Note==
<<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://results.worldcurling.org/Person.aspx?id=619|titolo=Scheda sul sito ufficiale della World Curling Federation|accesso=21 gennaio 2010}}
*[[
 
{{portale|biografie|sport invernali}}