Alpha Magnetic Spectrometer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 246:
=== Materia oscura ===
La materia visibile nell'universo, come le stelle, arriva fino a quasi il 5 per cento della massa totale esistente, nota tramite molte altre osservazioni effettuate. L'altro 95% è formata da [[materia oscura]], stimata intorno al 20% dell'universo, in peso, o [[energia oscura]], che ristabilirebbe l'equilibrio. L'esatta natura di entrambe è sconosciuta. Uno dei principali candidati per la materia oscura è il [[neutralino]]. Se esistono i neutralini, essi dovrebbero essere in collisione tra loro ed emettere un eccesso di particelle cariche rilevabili tramite l''''AMS-02'''. Eventuali picchi nel [[positrone]] di fondo, [[antiprotone|anti-protone]], o flussi di [[raggi gamma]] potrebbero segnalare la presenza di neutralini o altri candidati alla materia oscura.
Dal momento della sua consegna all'ISS maggio 2011 per 18 mesi fino a dicembrre 2012 AMS ha analizzato 25 miliardi di raggi cosmici scoprendo la presenza di una gran quantità di positroni. Due le possibili spiegazioni: pulsar che nelle loro veloci rotazioni emettono coppie elettroni-positroni, oppure neutralini che nelle loro collisioni dovrebbero emettere positroni ad alte energie. Ci vorranno più dati sulle alte energie per decidere la loro fonte effettiva<ref>http://science.nasa.gov/science-news/science-at-nasa/2013/14apr_ams/</ref>.
=== Strangelet ===
|