Logudoro (traghetto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m omogenizzo i parametri di template infobox nave, vedi discussione template using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 17:
|Varata=[[1988]]
|Completata=
|Entrata_in_servizio= [[giugno]] [[1988]]
|Proprietario= [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI SpA]]
|Radiata=
Riga 48:
|Note='''Porto di immatricolazione''' [[Catania]]
}}
La [[nave]] '''Logudoro''' è un [[traghetto]] in servizio per [[Bluvia]], divisione per la navigazione di [[Rete Ferroviaria Italiana]], attualmente adibita al trasporto di rotabili ferroviari, autovetture e passeggeri nello [[Stretto di Messina]].
 
==Storia operativa==
Il traghetto Logudoro venne varato il [[3 giugno]] [[1988]] presso i "Cantieri Navali Riuniti" di Palermo<ref>Itreni oggi, 7/8 (1988), n.84, Notizie flash, p.8</ref>; entrato in servizio nell'estate del 1988 sulla tratta [[Civitavecchia]]-[[Golfo Aranci]], è stato l'ultimo investimento delle [[Ferrovie dello Stato]] per rinnovare la flotta nella ''Rotta sarda''. Dal [[2000]], soppresso il trasporto passeggeri per la [[Sardegna]], venne riconvertito per il solo trasporto dei carri merci e abilitato, come nave cargo, a trasportare a bordo non più di 12 persone (rispetto agli originari 998 passeggeri). Cessato ogni servizio regolare per la Sardegna nel [[2008]], venne inizialmente trasferito a Napoli e sottoposto ai primi lavori di trasformazione per l'adattamento allo Stretto di Messina presso i [[Cantieri del Mediterraneo]]. Nel mese di [[agosto]] [[2011]] la nave arrivò a Messina, dove fu sottoposta a ulteriori lavori presso i cantieri dell'Arsenale Militare. Rinnovata e ristrutturata, la nave è entrata in servizio nello Stretto nel mese di [[luglio]] [[2012]].
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 62:
==Ponti==
* 1 - Sala macchine
* 2/3 - Ponte binari
* 4 - Ponte auto, cabine passeggeri
* 5 - Sala poltrone, Bar, Self Service, Cabine passeggeri