Studebaker Starlight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Voci correlate: aggiunta portale automobili |  template citazione; elimino parametri vuoti | ||
| Riga 2: La '''Starlight coupe''' è stata un tipo di [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] offerta dalla [[Studebaker]] dal [[1947]] al [[1952]] e nel [[1958]] per i modelli [[Studebaker Champion|Champion]] e [[Studebaker Commander|Commander]]. La Starlight è da considerare come un’ammiraglia della [[Case automobilistiche|Casa automobilistica]] di [[South Bend (Indiana)|South Bend]], e fu originariamente denominata “5P” (cioè “five passenger”, “cinque passeggeri”, per distinguerla dalla [[coupé]] a tre posti) A differenza delle altre [[Berlina|berline]] a due porte provviste di montanti che separavano i finestrini laterali dal [[lunotto]], la Starlight, come da progetto di [[Virgil Exner]] <ref name=bourker>{{cita libro| nome = Robert E. | cognome= Bourke Questo corpo vettura era originariamente chiamato "5-passenger coupe" (“coupé con 5 passeggeri”), e nel [[1949]] fu rinominato “Starlight Coupé”. I critici della linea radicalmente innovativa si chiedevano “Verso quale via stiamo andando ?” <ref>{{cita libro| nome = Richard | cognome= Langworth Dal [[1950]] al [[1951]] le [[Studebaker]] subirono un [[Restyling (auto)|restyling]] con l’aggiunta di un muso a punta, e queste modifiche, accoppiate con il corpo vettura “Starlight”, diedero ai modelli della  [[Case automobilistiche|Casa automobilistica]] di [[South Bend (Indiana)|South Bend]] un aspetto futuristico. Questa versione della “Starlight” continuò fino alla fine del [[1952]], quando fu venduta insieme alla versione [[Vetture Hardtop|hard-top]] [[Studebaker Starliner|Starliner]].  Riga 22: ==Bibliografia== * {{cita libro| nome = James H. | cognome= Maloney * {{cita libro| nome = Richard | cognome= Langworth * {{cita libro| nome = John | cognome= Gunnell ==Voci correlate== | |||