Ticker-tape parade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m File renamed: File:Nasa tickertape apollo 19700915.jpg → File:Apollo 11 ticker tape parade 1.jpg File renaming criterion #5: Correct obvious errors in file names (e.g. incorrect [[:en:Proper nou... |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{F|eventi|gennaio 2013}}
[[
Una '''ticker-tape parade''' è una [[parata]] tenuta in un centro urbano, che permette il lancio di grandi quantità di pezzettini di carta dalle finestre dei vicini palazzi di uffici, sul percorso della parata, creando un trionfale effetto simile a una tempesta di neve.
Il termine ha origine a [[New York]] in seguito a una spontanea celebrazione tenutasi il
A New York, le ''ticker-tape parade'' non sono eventi annuali, ma sono riservate ad occasioni speciali. Subito dopo la prima di queste parate i funzionari cittadini si resero conto dell'utilità di tali eventi e iniziarono a tenerli in occasioni trionfali, inizialmente per eventi straordinari, come il ritorno di [[Theodore Roosevelt]] dal suo [[safari (viaggio)|safari]] in [[Africa]].
Fino agli [[anni 1950|anni cinquanta]], venivano comunemente concesse ad ogni capo di stato in visita, ma negli [[anni 1960|anni sessanta]], dopo l'assassinio di [[John F. Kennedy]], divennero sempre più rare. Sono generalmente riservate per trionfi dell'esplorazione spaziale, onori militari e vittorie in campionati sportivi. L'ultima ''ticker-tape parade'' si è svolta il
==Voci correlate==
|