Rach'a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 61:
[[File:RachaHistorical.jpg|thumb|300px|left|Racha, regione storica, georgia]]
 
La dinastia successiva di [[Chkhetidze]] governò Racha dal 1465 al 1769. I vassalli del [[Regno di Imereti|re]] di [[Imereti]] si ribellarono diverse volte contro il potere regale. Le più gravi conseguenze però furono dovute alla guerra civile del 1678-1679, dove il duca Shoshita II di Racha (1661-1684) sostenne il principe [[Archil II di Imereti|Archil]], un rivale del re imereziano [[Bagrat IV di Imereti|Bagrat IV]] filo-[[impèero ottomano|ottomano]]. Con la sconfitta di Archil, Racha venne invasa e saccheggiata dalle forze punitive ottomane. Sotto Rostom (1749-1769), il ducato divenne virtualmente indipendente da [[Imereti]]. Tuttavia, verso la fine del 1769, il re [[Solomone I di Imereti]] fece arrestare Rostom abolendone il ducato. Nel 1784, re [[Davide di Imereti]] ripristinò per l'ennesima volta il ducato dandolo a suo nipote Anton. L'opposizione locale tentò di sfruttare l'aiuto ottomano per prendere il controllo di Racha, ma la vittoria di re Davide a Skhvava ([[26 gennaio]] [[1786]]) assicurò temporaneamente il suo potere nella regione. Nel 1789, il successivo re imerezio, [[Solomone II di Imereti|Solomone II]], abolì definitivamente il ducato subordinando la provincia direttamente all'amministrazione reale.
 
== Voci correlate ==